La seduta odierna (giovedì 17 giugno) del Consiglio comunale si è aperta con l'esame delle interrogazioni.
Alla n. 387, sottoscritta dai consiglieri Bernile (PdL) e Agnesina (Pd), sulla società sportiva "Edelweiss" di San Martino ha risposto l'Assessore al patrimonio Marnati (Lega Nord).
Alla n. 392, di cui ero il primo firmatario,sulla voragine apertasi in Baluardo Partigiani ha dato riscontro l'Assessore ai lavori pubblici Gilardoni (PdL). Dalla risposta dell'Assessore si evince che la causa del disservizio è da imputarsi al cedimento di un cunicolo fognario. Tre anni fa la ditta "Cardani" intervenne sullo stesso cunicolo, ma in una parte diversa. Poiché gli interventi sulla rete fognaria sono di competenza della Sin&ve, una societá di diretta emanazione del Comune di Novara, anche i costi saranno a suo carico. La "Edil Penta's" ha in essere un contratto con la Sin&Ve per la manutenzione delle reti fognarie della città e del suo hinterland. L'operato dei vertici della Sin.ve, scelti dalla destra, é oggetto di evidenti errori per i quali è giunto il tempo di chiedere di un ricambio.
Alla n. 393, di cui ero il primo firmatario, sull'efficacia del Pacchetto anticrisi ha risposto il vice-Sindaco Moscatelli (PdL). Nessuna azienda e nessuna famiglia ha chiesto la sospensione della rata del mutuo.62 cittadini, con un reddito fino a 30.000 €, hanno ottenuto il credito sulla fiducia. Nessun pensionato ha ottenuto la possibilità l'accredito anticipato della pensione. Nel 2009 si sono svolte due mercati equo-solidali e della filiera corta, nel 2010 se ne prevedono 12. 27 esercenti hanno partecipato all'iniziativa del paniere dei prodotti alimentari. Per altro la sperimentazione del paniere si é conclusa nel mese di aprile e non sembra che ci sia l'intenzione di riproporla, evidentemente non é stata cosí rilevante la risposta dei consumatori! Solo 7 cassintegrati hanno presentato domanda di l'anticipo della cassa. Di questi 7, solo 3 hanno avuto risposta positiva.
Circa la possibilità di riduzione della bolletta dell'energia elettrica 1471 cittadini hanno presentato domanda, mentre 1589 l'hanno avanzata per la bolletta del gas. Per ora nessuno, peró, si é visto riconoscere tale beneficio.
Non é stato attivato il tutoraggio economico, per altro previsto dal Pacchetto. Il vice-Sindaco si é detta soddisfatta dei risultati. Basta sapersi accontentare: poco più di sessanta cittadini hanno utilizzato l'ampio ventaglio di azioni che il Comune aveva predisposto per sostenere le fasce della popolazione più colpite dalla crisi.
All'interrogazione n.394, primo firmatario il capogruppo Pd Augusto Ferrari, sulle condizioni di via Fauser hanno risposto gli Assessori Giordano (Ambiente) e Gilardoni (Lavori pubblici) entrambi PdL.
Sulle delibere, l'assemblea ha approndito in particolare due delibere.
La prima, presentata dal vice-Sindaco, per la fidejussione a favore della Sun. L'azienda pubblica del trasporto acquisterá 11 autobus nuovi a metano e la Regione Piemonte provvederá ad acquistarne altri 13 mezzi nuovi per la nostra cittá. Il Comune, in sostanza, garantirá il mutuo che la Sun contrarrà per pagare l'acquisto dei veicoli. Fin qui, tutto bene. Ci sono dei ma. Innanzitutto, il bilancio della Sun, pur approvato a fine aprile, non è mai stato esaminato dal Consiglio comunale. Giova ricordare che l'ultimo bilancio Sun si chiuse con circa 800.000 € di disavanzo. Quindi prima di prendere impegni, per altro condivisibili, sarebbe indispensabile conoscere lo stato dei conti. Per questa ragione, il centro-sinistra si è astenuto.
Sulla successiva delibera, presentata dall'Assessore ai Lavori pubblici Gilardoni (PdL), l'opposizione ha votato a favore. Si tratta del progetto "Movilinea" con il quale per un importo di 1.538.920 € saranno realizzate 120 fermate del trasporto pubblico. Di questa somma, oltre 1 milione saranno erogati dalla Regione. In entrambi i dibattiti è totalmente mancato l'apporto, oltreché la presenza, dell'Assessore alla mobilitá urbana e al trasporto pubblico, Teresio Colombo (Lega Nord). Tutta la cittá, in questi giorni, sta protestando sugli orari e sulle nuove linee della Sun e di lui, di quel che intende fare, non c'é traccia. Cosa ci sta a fare in Giunta?
Di seguito gli appuntamenti della prossima settimana:
- lunedì 21 giugno alle ore 12 la conferenza dei capigruppo programmerá i lavori del Consiglio;
- martedí 22 giugno alle ore 15.00 la IV Commissione (Mobilitá urbana) proseguirá l'esame delle osservazioni al Piano Generale del Traffico Urbano;
- mercoledì 23 giugno alle ore 15.00 la II Commissione (Urbanistica) è convocata sul progetto Cittá della Salute.
- martedí 22 giugno alle ore 15.00 la IV Commissione (Mobilitá urbana) proseguirá l'esame delle osservazioni al Piano Generale del Traffico Urbano;
- mercoledì 23 giugno alle ore 15.00 la II Commissione (Urbanistica) è convocata sul progetto Cittá della Salute.
Nessun commento:
Posta un commento