Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 5 agosto 2009

A proposito dello "sconcerto" di Strozzi

Apprendiamo dello sconcerto del capogruppo della Lega al Comune di Novara Claudio Strozzi (nella foto) per le nostre dichiarazioni circa l'inerzia dell'assessore alla Casa Matteo Marnati, anch'egli militante del Carroccio, di fronte ai 140 sfratti esecutivi che mediamente ogni mese hanno luogo a Novara.
Della reazione di Strozzi poco ci interessa, quel che ci preme invece è di replicare nel merito di alcune sue affermazioni.
Innanzitutto, è sorprendente che noi critichiamo l'Assessore alla Casa perchè fa poco e niente per sostenere le famiglie che subiscono uno sfratto; Marnati tace e in sua vece replica il capogruppo leghista, il quale cita a sproposito il nostro dissenso su un ulteriore stanziamento di 50.000 € per il cosiddetto pacchetto anticrisi. Noi non solo abbiamo votato a favore del pacchetto anticrisi, ma lo abbiamo integrato con numerose iniziative non previste nella versione originale. Agli iniziali 50.000 € stanziati dalla Giunta, ne sono stati aggiunti altri 50.000 € provenienti dalla Convenzione Comune/Italgas . Sulla Convenzione abbiamo votato contro e non è qui il caso di ritornare sulle ragioni di quella decisione. Nel Consiglio comunale del 17 luglio scorso abbiamo condiviso la decisione dell'Esecutivo di utilizzare parte (100.000 €) di un apposito contributo della Regione Piemonte per incrementare il pacchetto anticrisi. Quindi che c'azzecca la nostra chiara posizione a favore del pacchetto anticrisi con l'inerzia della giunta in tema di casa?
Ma non basta, Strozzi cita, a dimostrazione del presunto impegno dell'Esecutivo in materia, l'inaugurazione degli alloggi pubblici in via Perrone, meglio noti come "Isolato 37". Forse non sa che quel progetto risale alla Giunta Riviera. Infine il rappresentante leghista rammenta i Contratti di Quartiere e Vignale. Anche in questo caso la Giunta Giordano non ha stanziato un euro del bilancio comunale.
Lasciamo stare poi la polemica Regione Piemonte/Comune di Novara sul presunto stop imposto al Piano Regolatore. Da oltre un anno il nuovo PRG è vigente, ma delle ruspe che avrebbero dovuto portare sviluppo e lavoro, grazie alla nuova area industriale, non c'è nemmeno l'ombra.
Il leghista dice di non aver mai visto le nostre proposte. Peccato che Strozzi, insieme ai suoi colleghi di maggioranza, vi abbia votato ripetutamente contro in Consiglio comunale.
In particolare ha respinto l'emendamento di tutto il centro-sinistra, avanzato al bilancio 2008 e riproposto a quello del 2009, che proponeva la costituzione di un’agenzia sul modello della torinese Lo.C.A.Re. (locazioni convenzionate assistite residenziali) per favorire l'incontro della domanda e dell'offerta sul mercato privato della locazione. Ha votato contro l'emendamento di tutto il centro sinistra, che nel bilancio 2009 stanziava 300.000 € per il recupero del patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica. Ha votato contro l'emendamento del centro-sinistra al bilancio 2009, che proponeva la vendita ai legittimi assegnatari di case popolari di proprietà comunale, come previsto dalla legge 560/93, e il reimpiego di quanto ricavato per finanziare la garanzia necessaria all'erogazione di mutui agevolati ai giovani per l’acquisto di prima casa.
Ora sorge naturale una domanda: se Strozzi sostiene che le nostre proposte non sono pervenute, come può avervi votato contro addirittura per due anni consecutivi?
Infine un'ultima notazione: del nostro ruolo, di come vogliamo chiamarci e di quel che facciamo in Consiglio comunale rendiamo conto ad elettrici ed elettori. Non partecipiamo a Consiglio e Commissioni per percepire il gettone (stabilito dalla legge senza distinzioni tra maggioranza e minoranza), ma per assolvere ad un mandato. Se Strozzi vuol dare lezioni, guardi i banchi della Giunta, che infatti è silente.
I consiglieri comunali di Sinistra e Libertà:
Nicola Fonzo
Domenico Ierace
Alfredo Reali

Nessun commento:

Posta un commento