Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

giovedì 30 luglio 2009

La tragedia della casa. A Novara 140 sfratti esecutivi ogni mese!

Le notizie diffuse oggi sugli sfratti esecutivi a Novara non possono essere liquidate con un'autoassoluzione, come fa l'Assessore comunale alla casa, Matteo Marnati.
Dall'inizio di quest'anno a Novara ogni settimana 35 famiglie sono state costrette dall'autorità giudiziaria a lasciare l'abitazione, non a causa della scadenza del contratto di locazione ma perchè non riescono a pagare l'affitto. Un triste record che dovrebbe preoccupare ogni amministratore pubblico. Quando un concittadino perde l'alloggio ne viene meno la sua dignità e l'indispensabile base per sopravvivere.
Purtroppo l'imminente autunno non lascia presagire un miglioramento della situazione economica tale da invertire la rotta. Al contrario anche gli scenari più positivi gettano una luce sinistra sui prossimi mesi.
Il Comune di Novara è rimasto sostanzialmente inerte. Dal 2001, quando Giordano & C. si insediarono alla guida dell'Amministrazione, non un solo alloggio pubblico è stato realizzato con i soldi del Comune a differenza di quanto avveniva negli anni precedenti, con assessori di diversi partiti. Anzi ripetuti sono stati i tentativi, non sempre riusciti, da parte del Comune di Novara di vendere le abitazioni di sua proprietà per fare cassa.
I contributi per il caro affitti, di cui l'Assessore alla casa si fa vanto, per la gran parte provengono da appositi fondi stanziati dalla Regione Piemonte, la Giunta comunale li ha integrati con un misero 5%. Una percentuale ridicola.
In Consiglio comunale ripetutamente, con interrogazioni e mozioni, abbiamo avanzato alla Giunta articolate proposte per fare fronte all'emergenza, che ormai è divenuta tragedia. A partire dalla positiva esperienza praticata dal Comune di Torino, che attraverso un'apposita agenzia pubblica ha dato risposte certe alla popolazione, fornendo garanzie sia per gli affitti a canone concordato sia per la sottoscrizione di mutui prima casa.
L'Assessore Marnati ci ha risposto che Novara non aveva esempi da seguire, perchè avrebbe fatto da sè. Ora vediamo i risultati del modello novarese di marca leghista: 140 famiglie sfrattate in un mese e il vuoto di soluzioni da parte dell'Esecutivo!
I consiglieri comunali di Sinistra e Libertà:
Nicola FONZO
Domenico IERACE
Alfredo REALI

Nessun commento:

Posta un commento