Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

domenica 1 marzo 2009

News n. 9/09 Consiglio Comunale di Novara

Ieri mattina il Consiglio comunale si è riunito, su richiesta del centro-sinistra, per esaminare gli sviluppi della vicenda sporting Village.
La maggioranza aveva insstentemente minacciato di non presentarsi, facendo così mancare il numero legale. Per quale ragione siano poi venuti a più miti consigli non è dato di sapere.
Il dibattito, durata oltre tre ore, non si è esaurito. Quindi il Presidente ha aggiornato la seduta a data da destinarsi.
Lo decideranno i capigruppo nella conferenza, convocata martedì 3 marzo alle ore 17.00.
I gruppi del centro-sinistra hanno presentato, fin da mercoledì, un documento che sarà messo ai voti al termine della discussione (che troverete postato più in alto).
Nella prima ora della seduta, l'Esecutivo ha risposto alle interrogazioni.
All'interrogazione dei gruppi del centro-sinistra, la n. 271 del 17/11/08 relativa alla realizzazione del parcheggio sotterraneo di Largo Bellini, l'Assessore alla mobilità, Teresio Colombo (Ambiente-Moderati) ha risposto come al solito evasivamente. La nostra preoccupazione, fermo restando la contrarietà alla realizzazione dell'opera, riguarda in particolare la gestione del cantiere. Quando si avvieranno i lavori, la cui durata si prevede nell'ordine di 2-3 anni, in quell'area strategica non si potrà nè parcheggiare nè circolare. É evidente a tutti che i disagi non saranno di poco conto, soprattutto perchè lì c'è l'Ospedale. Colombo ha sostenuto che ci penserà quando sarà pronto il progetto definitivo, a fine mese marzo.
Alla n. 273, del 24/11/08 presentata dal centro-sinistra circa l'apertura di una parafarmacia in Corso Risorgimento nelle vicinanze di una farmacia comunale, ha risposto l'Assessore al commercio, Gerardo Murante (PdL).
Alla n. 274, del 25/11/08 presentata dai gruppi di maggioranza sulla situazione di alcuni passaggi a livello "lumaca", ha replicato l'Assessore all'urbanistica Paolo Pepe (PdL).
Alla n. 275, del 2/12/08 presentata dal centro-sinistra e di cui ero il primo firmatario sulla sospensione dello sportello anagrafe decentrato al CdQ Nord, ha replicato l'Assessore al decentramento Raimondo Giuliano (PdL). La causa della sospensione del servizio, secondo quanto ha sostenuto il rappresentante dell'Esecutivo, è determinata da problemi tecnici riconducibili alla linea telefonica. Tra qualche giorno, secondo lui, con il nuovo modem lo sportello anagrafe tornerà a funzionare.
Mercoledì 4 marzo alle ore 15.00 è convocata la II Commissione (Lavori pubblici) per un sopralluogo a Palazzo Bellini.

Nessun commento:

Posta un commento