
Perchè c'è vuoto di idee e di proposte, anche straordinarie, per sostenere le tante famiglie che stanno vivendo ore di angoscia per il loro futuro. Quindi meglio volgere lo sguardo altrove, immaginando che Novara sia una Chicago all'inizio del secolo scorso in cui la sicurezza è preoccupazione quotidiana. Se ci sono persone, a prescindere dalla loro nazionalità, che si rendono responsabili di reati tocca alla giustizia, e non ai Sindaci, perseguirli. Sul degrado, l'Amministrazione Comunale può già intervenire con gli strumenti ordinari, senza necessità di ricorrere a misure straordinarie. La polizia municipale, l'inclusione sociale, il sostegno a chi ha più bisogno. Solo per citare alcune delle competenze, queste sì, di un Comune.
Tra l'altro di alcuni provvedimenti, che ieri il Sindaco ha reiterato, è nota l'inefficacia. Per altri, Novara è gia venuta alla ribalta dinnanzi all'opinione pubblica nazionale ed internazionale. Ci riferiamo all'ordinanza che vieta l'accesso ai parchi da mezzanotte alle sei del mattino. Evidentemente il il primo cittadino è disposto a coprirsi di ridicolo, purchè si continui a parlare di lui sulle cronache nazionali!
Forse l'inasprimento delle pene per chi imbratta con le bombolette spray i muri preoccuperà gli autori delle numerose scritte ineggianti una fantomatica Padania. Ma in questo caso non serviva un'ordinanza, bastava rimproverare qualche conoscente!
Quando Giordano la smetterà di giocare con la stelletta di sceriffo che si è appuntata sul petto, potrà accorgersi che Novara è una città tranquilla. Lo è sempre stata, prima ancora che lui ne diventasse Sindaco e non certamente perchè lui "controlla il territorio".
Novara, 28 febbraio 2009.
I capigruppo consiliari al Comune di Novara:
Augusto FERRARI- Partito Democratico
Nicola FONZO- Sinistra Democratica
Domenico IERACE- Partito Socialista
Nessun commento:
Posta un commento