Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

domenica 1 marzo 2009

Comunicato Stampa

Ci sono coincidenze che spiegano più di mille parole. Nelle stesse ore in cui i dipendenti della Deaprinting manifestavano nelle vie della città per la perdita di quasi 150 posti di lavori, il Sindaco firmava sette ordinanze per la cosiddetta emergenza sicurezza. Non solo, durante la conferenza stampa, Giordano metteva le mani avanti: mentre si vantava di provvedimenti, di cui facciamo fatica a comprendere il senso, annunciava che la mancanza di lavoro è un tema su cui la Giunta deve lavorare. E allora, anzichè preoccuparsi della chiusura notturna dei parchi, perchè non si occupa dei dipendenti della Deaprinting? E dell'indotto che, inevitabilmente, subirà pesanti contraccolpi? E dei cassaintegrati che aumentano vistosamente?
Perchè c'è vuoto di idee e di proposte, anche straordinarie, per sostenere le tante famiglie che stanno vivendo ore di angoscia per il loro futuro. Quindi meglio volgere lo sguardo altrove, immaginando che Novara sia una Chicago all'inizio del secolo scorso in cui la sicurezza è preoccupazione quotidiana. Se ci sono persone, a prescindere dalla loro nazionalità, che si rendono responsabili di reati tocca alla giustizia, e non ai Sindaci, perseguirli. Sul degrado, l'Amministrazione Comunale può già intervenire con gli strumenti ordinari, senza necessità di ricorrere a misure straordinarie. La polizia municipale, l'inclusione sociale, il sostegno a chi ha più bisogno. Solo per citare alcune delle competenze, queste sì, di un Comune.
Tra l'altro di alcuni provvedimenti, che ieri il Sindaco ha reiterato, è nota l'inefficacia. Per altri, Novara è gia venuta alla ribalta dinnanzi all'opinione pubblica nazionale ed internazionale. Ci riferiamo all'ordinanza che vieta l'accesso ai parchi da mezzanotte alle sei del mattino. Evidentemente il il primo cittadino è disposto a coprirsi di ridicolo, purchè si continui a parlare di lui sulle cronache nazionali!
Forse l'inasprimento delle pene per chi imbratta con le bombolette spray i muri preoccuperà gli autori delle numerose scritte ineggianti una fantomatica Padania. Ma in questo caso non serviva un'ordinanza, bastava rimproverare qualche conoscente!
Quando Giordano la smetterà di giocare con la stelletta di sceriffo che si è appuntata sul petto, potrà accorgersi che Novara è una città tranquilla. Lo è sempre stata, prima ancora che lui ne diventasse Sindaco e non certamente perchè lui "controlla il territorio".

Novara, 28 febbraio 2009.

I capigruppo consiliari al Comune di Novara:

Augusto FERRARI- Partito Democratico
Nicola FONZO- Sinistra Democratica
Domenico IERACE- Partito Socialista

Nessun commento:

Posta un commento