Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

domenica 1 marzo 2009

Proposta di Delibera “Sporting Village”

premesso che:

- sono note le vicende che hanno portato alla realizzazione del complesso denominato “Sporting Village”;
- nell’aprile del corrente anno Sporting Village SSD comunicava al Comune di Novara la necessità, al fine di garantire l’equilibrio economico finanziario della concessione,di provvedere, fra l’altro, a :

- Aumento di capitale sociale dei soci attuali per due milioni di euro;
- Aumento di capitale per euro diecimilioniecinquecentomila (10.500.000,00 €) riservato ad ente finanziario(fondo di investimento) con autorizzazione dell’autorità concedente al suo intervento;
- Approvazione da parte dell’autorità concedente di un allungamento della durata della concessione a quaranta anni (articolo 4 della convenzione);
- Finanziamento temporaneo garantito dal concessionario di euro un milione;
- Accensione di mutuo ipotecario di euro tre milioni sull’area “club house”;
- Accensione di mutuo ipotecario di euro due milioni sull’area detta “Ludica”;

- La comunicazione appare dare atto delle difficoltà relative alla gestione della struttura;
- Detta manovra, economico finanziaria, della SSD ammonta ad euro 6 milioni;
- Quella patrimoniale, attuata nella forma dell’aumento di capitale, ad euro 12.500,000,00;
- Con successiva delibera del 15 ottobre 2008 la Giunta Comunale di Novara autorizzava la concessionaria a fare entrare nella propria compagine sociale un fondo di investimento (PPP);
- Adeguare la convenzione di concessione della gestione;
- Approvare l’accordo aggiuntivo allegato alla delibera;
- Si dava altresì atto che l’accordo raggiunto con la SSD non modifica equilibri di bilancio;
-L’adeguamento della convenzione si sostanziava di fatto in un aumento della sua durata da anni 29 ad anni 43 con contestuale riduzione del canone da euro 750.000,00 ad euro 350.000,00;

ciò premesso

Il Consiglio Comunale di Novara,

- attesa l’ormai intervenuta realizzazione dell’opera;
- considerata l’indubitabile impatto degli oneri finanziari ed economici che essa ha sul Bilancio Comunale, vuoi sotto il profilo del vincolo a garanzia apposto sui primi tre titoli delle entrate comunali, vuoi in relazione all’entità dei rimborsi delle rate mutuate, vuoi in ragione della corresponsione a favore del concessionario dei canoni come indicati in parte motiva;
- rilevato l’aumento della durata della convenzione con il gestore;
- appreso dell’intervenuto intervento di fondo pubblico privato nella compagine sociale dell’ente cui è affidata la gestione;

delibera

- di proporre la cessione dell’opera realizzata al gestore, con liberazione da ogni onere finanziario ed economico a carico del Comune di Novara, riservando in sede di stipula del contratto, gratuitamente in favore del cedente, l’utilizzo, per una durata pari e con modalità identiche a quelle indicate nella convenzione stipulata in data , della struttura;
- ove ciò non fosse possibile di rimodulare la convenzione autorizzata in data 15 ottobre 2008 prevedendo che i complessivi rapporti debito creditori tra gestore e Comune di Novara si assestino in misura tale dal garantire all’Ente entrate superiori alle uscite;

Novara li, 27 febbraio 2009.

Nessun commento:

Posta un commento