Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

venerdì 20 febbraio 2009

News n. 7/09 Consiglio Comunale di Novara

Da domani e fino a venerdì (presumibilmente fino al primo pomeriggio, ma dipende dall'andamento dei lavori) il Consiglio comunale sarà impegnato nella discussione e nell'approvazione del bilancio previsionale 2009.
Sui numeri del documento della Giunta e sull'assenza di proposte che li sottintende, torenerò nella prossima News.
Ora anticipo una sintesi degli emendamenti presentati dall'opposizione di centro-sinistra, che costituiscono un'organica alternativa alla delibera della Giunta.

Emendamenti:

1. proposto il recupero funzionale della piscina del Dal Lago (altrimenti destinata a precoce irreversibile degrado) finanziata mediante (spesa 500.000 €)

2. richiesta l’applicazione di una decisione del Consiglio assunta nel 2004 e finora disattesa, la piantumazione di 5.000 alberi in città (spesa 30.000 €)

3. richiesto di riproporre la borsa di studio intitolata a Marcella Balconi, figura storica di donna, medico e amministratore novarese. (10.000 €)

4. si propone l’adesione del comune di Novara al coordinamento nazionale degli enti locali per la pace (costo 5.000 €)

5. il sottopasso di via Pernati che già da molti anni doveva essere realizzato a scomputo di oneri legati al recupero dell’ex Rotondi deve essere realizzato subito modificando la convenzione in essere con intervento di mano pubblica (operazione a costo zero perché si introitano gli oneri rimasti sospesi ed assolutamente necessaria alla luce delle diverse proposte progettuali presentate in commissione dall’Assessore all’urbanistica)

6. realizzazione di nuova opera pubblica ampliamento di asili nido comunali (€1.000.000 )

7. richiediamo la costituzione di un’agenzia sul modello della torinese Lo.C.A.Re. (locazioni convenzionate assistite residenziali) che è il centro servizi che il Comune di Torino ha costituito per favorire l'incontro della domanda e dell'offerta sul mercato privato della locazione per dare una risposta al problema casa che sempre più assilla il nostro territorio e che dia concreta attuazione a quanto proposto dall’assessore Marnati nella sua relazione a pagina 85.

8. deve essere realizzato il microclima nelle scuole materne ed asili nido (in particolare per garantire temperature accettabili nei mesi estivi)

9. proposto un aumento dei contributi per le scuole materne convenzionate che garantiscono servizio e non ce la fanno con i costi (10.000 €)

10. realizzazione di nuova opera pubblica posa di manufatto tipo fast park che consenta di raddoppiare i parcheggi disponibili in viale Verdi 800.000 €

11. acquisizione dei terreni ad est del Terdoppio per tener fede all’impegno assunto in Consiglio Comunale in occasione dell’assunzione di provvedimenti tesi alla realizzazione del “poli”

12. richiesta la realizzazione di un parco pubblico nell’ambito U48 in fregio a via Cefalonia e via Torgano (quartiere sud)

13. si propongono 50.000 di spese per iniziative di promozione sociale e culturale a favore degli immigrati in città

14. previsione di contributi a privati per attrezzare aree ludiche in cortili condominiali (200.000 €)

15. realizzazione dei progetti sicurnova M e N non realizzati nelle scuole nel 2008 (300.000 €)

16. richiesto di non alienare casa della porta e di destinarla a sede del nuovo Municipio

17. dovrebbero mettersi a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado 35.000 € per l’attuazione dei piani di offerta formativa

18. prevedere contributi per l’apporto di mediatori linguistici e culturali nella scuola dell’obbligo 35.000

19. recupero patrimonio erp non realizzato nel 2008 (300.000 €)

20. smaltimento fibre amiantose non realizzato nel 2008 (300.000 €)

21. previsione dell’impegno di spesa per la realizzazione della strada a servizio del sottopasso del Ciocchè

22. vendita ai legittimi assegnatari di case popolari di proprietà comunale come previsto dalla legge 560/93 e spesa per finanziare garanzia per l’erogazione di mutui agevolati a giovani per l’acquisto di prima casa

23. recupero viario ed ambientale di aree all’interno del parco della battaglia con realizzazione di collegamento ciclabile dalla strada del mago alla città, sistemazione della strada consortile che porta alla ex discarica della bicocca e dei terreni lasciati a gerbido dopo la realizzazione della tangenziale 1.000.000 €

24. emendamento sulle politiche del lavoro 50.000 € per voucher - lavoro

25. emendamento sulle politiche giovanili, 50.000 € per riproporre un centro giovanile a s.agabio

26. emendamento teso a garantire la messa in sicurezza della “strettoia” di corso Risorgimento

27. contributo per la realizzazione del microclima nella scuola materna convenzionata di s.Giuseppe 4.000 €

28. si riposizionano 1.950.000 € tolti alla spesa sociale

29. 50.000 € per valorizzare la cultura cinematografica novarese

30. va presentato un piano di studio per sviluppare l’uso di energie alternative, in particolare il fotovoltaico, negli edifici comunali 20.000 €


Si recuperano risorse per

· 5.599.000 € alienazione pharma (l’ultimo bando aveva 9.000.000 base asta)

· 1.100.000 € ulteriori entrate di oneri di urbanizzazione per le “ruspe del sindaco” con l’operatività del nuovo PRGC


Nessun commento:

Posta un commento