Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

lunedì 6 ottobre 2008

Le osservazioni del centro-sinistra sull' Osservatorio degli Appalti Pubblici

Questo pomeriggio, la Conferenza dei Capigruppo si è riunita per esaminare la bozza, presentata dal Sindaco, in merito all’Osservatorio Provinciale sugli appalti.
Al riguardo, per conto dei consiglieri comunali di centro-sinistra abbiamo rappresentato una posizione condivisa, così articolata:
1) Apprezziamo il senso dell’iniziativa per costruire un osservatorio per un monitoraggio sistematico degli appalti pubblici. Lo scenario, che si apre nel prossimo futuro sul territorio novarese, richiede un di più di attenzione e di vigilanza, per evitare infiltrazioni della criminalità organizzata nel nostro tessuto socio- economico, per combattere efficacemente il lavoro nero e l’insicurezza nei cantieri, per puntare decisamente sulla trasparenza delle procedure e sulla qualità dei lavori ed evitare ogni forma di spreco.
2) Riteniamo positivo il fatto che, nella nuova bozza, a differenza della precedente, ci sia stato lo sforzo di coinvolgere, con il coordinamento del prefetto, tutti gli enti che hanno un ruolo di stazioni appaltanti e le organizzazioni sindacali e datoriali. E’ una condizione necessaria per rendere questa iniziativa condivisa su tutto il territorio, più efficace nei suoi risultati, più autorevole nel ruolo che potrà svolgere.
3) Crediamo che sia utile e determinante, per dare maggiore operatività e concretezza, un coinvolgimento diretto di quei soggetti che, per legge, sono deputati al controllo sulla regolarità delle condizioni di lavoro (Inail, Inps, Ispettorato del lavoro ecc.). Chiediamo che anch’essi vengano invitati a sottoscrivere il presente protocollo, anche al fine di costruire in modo più completo una “banca dati” con tutte le informazioni necessarie.
4) Esprimiamo la convinzione che il ruolo e la funzione dell’osservatorio non debbano limitarsi agli appalti sulle opere edilizie, ma debbano esercitarsi anche sugli appalti dei servizi. Questo soprattutto in vista delle importanti e delicate scelte che verranno fatte nell’ambito del progetto “Città della salute”, che prevedono un rapporto stretto tra ente pubblico e soggetti privati.
Abbiamo, infine, invitato il Sindaco di Novara a comunicare le osservazioni di cui sopra anche in vista dell’ incontro in calendario giovedì prossimo in Prefettura.

Novara, 6 ottobre 2008.

Augusto Ferrari Partito Democratico
Nicola Fonzo
Sinistra Democratica

Domenico Ierace
Partito Socialista

Alfredo Reali
Partito della Rifondazione Comunista

Nessun commento:

Posta un commento