Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

martedì 21 ottobre 2008

Al Comune di Novara il Centro destra dice NO a mutui casa agevolati per i giovani !

Se le proposte arrivano dai banchi del centro sinistra NO a prescindere dal merito...

Finalmente una proposta concreta all’ordine del giorno del Consiglio Comunale anche se tenuta in “gestazione” per parecchi mesi. Nel merito, con una proposta argomentata di delibera di indirizzi che riprendeva in “salsa novarese” un esperimento che a Torino ha riscosso grande successo, il gruppo consiliare del PD, supportato da tutto il centro sinistra, ha proposto un meccanismo attraverso il quale gli under 30 novaresi potessero accendere mutui agevolati.
Il Comune secondo la proposta avrebbe dovuto farsi garante dell’acquisto a libero mercato della casa dei giovani under 30 selezionati e se poi un giorno i giovani non fossero più in grado di pagare le rate del mutuo il Comune diverrebbe proprietario dello stesso che verrebbe poi affittato a quegli stessi giovani quale alloggio popolare.
Per ottenere il mutuo “con il paracadute” ed agevolato come tasso i giovani devono essere under 30, non guadagnare più di 2.000 € al mese ed avere un lavoro precario, essere insomma quel genere di cliente cui le banche fanno mille questioni; nello specifico reddito famigliare non superiore a 37.400 € alloggi di massimo 100 metri quadri e di costo non superiore a 170.000 € e rata mensile non superiore al 40% del salario in attuale godimento: Il Comune nell’ipotesi che il giovane non riesca a pagare la rata, interverrà acquistando a prezzi di mercato e dopo perizia eseguita dai tecnici comunali l’alloggio e concedendolo in affitto e con un canone calmierato; la garanzia del Comune durerà 10 anni ed il denaro necessario arriverà dalla vendita ai legittimi assegnatari delle case popolari di proprietà comunale.
Ad una proposta concreta che poteva fornire un aiuto tangibile ai nostri giovani consentendo loro di investire per costruirsi il proprio futuro lega nord e pdl hanno risposto di no argomentando incredibili facezie e non tentando eventualmente di modificare la delibera pur di salvarne il contenuto a favore dei giovani novaresi.
Forse si trattava solo… di aiutare i nostri ragazzi non di salvare le banche.
Alla prova dei fatti, e delle delibere, finalmente scopriamo dove stanno di casa i partiti del NO (altro che del fare...)

Gruppi consiliari del comune di Novara di:
Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Partito Socialista, Sinistra Democratica

Nessun commento:

Posta un commento