Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

martedì 21 ottobre 2008

News n. 39/08 Consiglio Comunale di Novara

La seduta odierna del Consiglio Comunale è stata utile a consentire la discussione e il voto di alcune mozioni, in attesa da diversi mesi.
La prima ora è stata dedicata, come sempre, alle interrogazioni. Quella presentata da Mattera (Margherita) inerente le intenzioni del Comune riguardo l'imminente processo sui quadri probabilmente falsi esposti in mostra a Palazzo Cabrino ha avuto riscontro da parte del Sindaco, che ha annunciato la costituzione di parte civile del Comune.
All'interrogazione sul Quartiere Nord-Est, di cui ero il primo firmatario (che rinvio in allegato per opportuna conoscenza) hanno risposto Rizzo (Lavori Pubblici-Forza Italia) Pepe (Urbanistica- ex Udc), Colombo (Verde pubblico- Ambiente Moderati di Centro), Franzinelli (Sicurezza-Lega Nord). Tutti per dire che l'Amministrazione Comunale nulla sta facendo riguardo le criticità del Quartiere, dettagliatamente descritte nell'interrogazione . In particolare Rizzo ha argomentato che le piste ciclabili non possono essere realizzate perchè l'area su cui erano previste è ancora proprietà delle Ferrovie Nord, che il sottopoasso di via Pernati ritarda (è da 13 anni che l'opera è prevista!) perchè bisogna "traslarlo" un po' più a Nord e sul Piano di recupero ex Rotondi, la Giunta attende il progetto definitivo. Pepe ha annunciato che per la realizzazione delle opere di mitigazione ambientale nelle aree stravolte dalla TAV, il Comune oltre al milione e 100.000 € già previsto inserirà ulteriori finanziamenti assegnati dalla Regione Piemonte e altri conseguenti all'Accordo di Programma sulla realizzazione della gobba Ovest. Delle tre opere previste, comunque, non c'è l'ombra. Colombo ha sostenuto che il parcheggio Carrefour non è strategico ed inoltre passa già da quelle parti un autobus ogni 15 minuti. Appunto, basterebbe solo intensificare la frequenza del trasporto pubblico e quell'area sarebbe sicuramente interessante per chi vuole parcheggiare lì l'auto ed andare in centro. Riguardo la manutenzione delle aree verdi, sempre Colombo ha dichiarato che avendo ricevuto solo tre segnalazioni negli ultimi sei mesi, va tutto bene! Mentre Franzinelli non può garantire un maggiore controllo della zona, perchè mancano vigili e mezzi. Non era presente in aula l'Assessore Policaro (Ambiente- AN) per dare riscontro alla richiesta di collocare nella zona le postazioni di "Bici in città".
Si è poi passati al dibattito sulla proposta di delibera per le salvaguardie e garanzie a favore dei giovani che intendano acquistare un alloggio. Proposta, presentata dal centro-sinistra e vedeva come primi firmatari Ferrari e Martinoli(PD), respinta con 12 voti a favore (la minoranza) e 25 contrari (la maggioranza). L'allegato comunicato stampa diffuso subito dopo dal centro-sinistra è efficace.
Il Consiglio ha invece approvato all'unanimità, con alcuni emendamenti, le mozioni di Laccisaglia (PD) volta a dare informazione sull'attività di Giunta e Consiglio; di Giordano Luigi (Forza Italia) a favore dei pendolari novaresi e della regolamentazione per la collocazione dei dehors nel centro-storico.
Domani, martedì 21 ottobre, alle ore 14.00 si riunisce la Conferenza dei Capigruppo per programmare una nuova seduta del Consiglio, mentre la convocazione della VI Commissione (Politiche Sociali) di aggiornamento sui Piani di Zona, prevista per domani alle 15.30, è rinviata a lunedì 27 ottobre alle 15.30.

Nessun commento:

Posta un commento