
Il centro-sinistra ha reso noto la sua posizione unitaria con il seguente comunicato stampa subito reso noto, riportato in un post già inserito nel blog.
Si è passati poi all'esame delle interrogazioni, modificando l'ordine di successione (fino ad ora si era sempre seguito quello cronologico di presentazione). Sia la n. 214 (presentata dalla Lega) che la n. 223 (presentata dal centro-sinistra) si riferivano al trasferimento della base dell'elisoccorso. L'Assessore all'Urbanistica Pepe (ex Udc) ha aggiornato l'assemblea comunicando che la base dell'elisoccorso traslocherà in Viale Piazza d'Armi senza interruzioni nel servizio. In sostanza si trasferirà dal terreno in via Generali, che la Provincia intende vendere, solo quando sarà allestito il nuovo spazio.Ma il capogruppo della Lega Strozzi ha replicato tralasciando completamente quanto comunicato da Pepe ed imbastendo una filippica contro la Provincia. E' la campagna elettorale, baby...
Stessa motivazione sembra sottintendere l'interrogazione della consigliera leghista Mariani che, dopo oltre un anno e mezzo dal suo annuncio, si è accorta che il reparto di oculistica si trasferirà da Novara a Galliate. L'Assessore Contaldo (An) le ha rammentato gli evidenti vantaggi per il capoluogo e per la vicina cittadina conseguenti a tale decisione.
La polemica si è accesa, nonostante l'edizione odierna de "La Stampa" lo colleghi al trasferimento del reparto ospedaliero, sull'interrogazione presentata dal centro-sinistra riguardo le consulenze che alcuni Amministratori delle società partecipate hanno affidato ad Amministratori di altre società partecipate o che il Comune ha affidato ad altri Amministratori sempre di società partecipate., disattendendo il Regolamento che a suo tempo il Consiglio si era dato a questo proposito.
L'Assessore Moscatelli (Forza Italia) ha assicurato che non ci sono irregolarità (ci mancherebbe altro!), ma che intende approfondire la questione per emanare eventualmente indirizzi più stringenti. Ho ricordato all'Assessore che se avessimo dubitato della regolarità, ci saremmo dovuti rivolgere alla Procura della Repubblica. Noi contestiamo l'opportunità e soprattutto il mancato rispetto del Regolamento del Consiglio. Quindi gli Amministratori delle partecipate se ne devono andare, poichè sono venutii meno al necessario rapporto fiduciario con il Comune. Il Sindaco, pur non concordando nel merito delle nostre proteste, si è impegnato a tenerne conto. Che vuol dire?
Il Consiglio ha approvato la delibera dell'Assessore Paolo Debbiagi (Lega Nord) sul piano strategico di area vasta e piano urbano della mobilità Sono due strumenti di indirizzo, una cornice i cui contenuti sono tutti da definire. Per questa ragione il centro-sinistra (tranne Mattera) ha votato a favore pur con alcuni rilievi critici. Primo fra tutti il mancato rapporto con il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), che secondo gli annunci dell'Assessore Colombo (L'Ambiente-Moderati di centro) si sarebbe dovuto approvare entro l'estate. Invece dopo due o tre passaggi in Commissione non se ne è saputo più nulla.
Giovedì 17 luglio, il Consiglio terrà la sua ultima convocazione prima della sospensione estiva. Si comincia alle 10.00 fino alle 13.00 e poi dalle 14.30 alle 18.00. Oltre alle interrogazioni, toccherà all'Assessore al Bilancio Moscatelli (Forza Italia) tenere banco. Di sua competenza, infatti, le tre delibere sulle quali il Consiglio dovrà esprimersi: due variazioni di bilancio (una già assunta dalla Giunta, quindi l'assemblea dovrà ratificare) e infine la definizione degli indirizzi per la vendita di Pharma, la società controllata dal Comune proprietaria delle farmacie comunali.E' intenzioni dell'Esecutivo vendere l'80% della società . Una vera e propria privatizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento