Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

martedì 15 luglio 2008

Duri con i deboli e deboli con i forti

COMUNICATO STAMPA

Abbiamo appreso dalle recenti dichiarazioni, rese dal capogruppo della Lega Nord alla Camera dei Deputati Roberto Cota e dal suo omologo in Consiglio Comunale a Novara Claudio Strozzi, che grazie alla decisione del Ministro Maroni di prendere le impronte ai bambini rom è stato finalmente risolta la cosiddetta emergenza sicurezza nel nostro Paese.
Mettiamo pure da parte le pesanti parole con le quali la settimana scorsa il Parlamento europeo ha giudicato l'iniziativa di Maroni, ma è evidente a chiunque osservi le città senza le fette di salame sugli occhi che l'insicurezza quotidiana nasce da episodi più o meno gravi nei confronti dei quali la giustizia spesso non riesce a dare riscontro della sua efficacia. Infatti la Lega, per risolvere il problema ed evitare a Berlusconi il "fastidio" di qualche processo, vota in Parlamento un provvedimento che fa saltare migliaia di processi.
Intere aree del Paese sono sotto il controllo delle organizzazioni malavitose (camorra, 'ndragheta e mafia) e ne condizionano il potere politico e la vita economica. Non è solo un problema del Sud! E' di qualche giorno fa la forte denuncia di alcuni Sindaci dell'hinterland milanese che hanno chiesto ad alta voce allo Stato di intervenire contro le infiltrazioni della 'ndragheta nelle loro cittadine.
Solo la contrarietà del centro-destra ha impedito l'istituzione della Commissione antimafia al Comune di Milano, nella cui giunta siedono da diversi anni anche rappresentanti della Lega.
Non sono forse stati i leader di tutti i sindacati di polizia a protestare contro i pesanti tagli imposti dal Governo negli stanziamenti per il funzionamento ordinario delle forze dell'ordine (divise, carburante per le auto ecc.)?
Eppure per Cota, Strozzi & C. con le impronte dei bambini rom è tutto risolto.
Duri con i deboli e deboli con i forti.

Novara, 15 luglio 2008.

I consiglieri comunali al Comune di Novara:
Nicola Fonzo Sinistra Democratica
Domenico Ierace Partito Socialista
Alfredo Reali Rifondazione Comunista

Nessun commento:

Posta un commento