Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

martedì 3 giugno 2008

VOGLIAMO CITTA' E PAESI, ACCOGLIENTI, SICURI E SOLIDAI

Noi sottoscritti amministratori di Sinistra impegnati quotidianamente nei Quartieri, nei Comuni, in Provincia e in Regione, a fronte di un clima che, nel Paese più in generale, ma purtroppo non diverso nelle nostre Comunità, si vuole fare credere denso di paura e insicurezza, vogliamo affermare:

1.La sicurezza, bene prezioso per tutti, va costruita a partire dalle relazioni tra le persone che tornano a parlarsi, a dialogare e a segnalarsi eventuali problemi;
2.Nelle nostre Comunità cittadine non abbiamo bisogno né di “ronde”, né di altre Associazioni che “vigilino”. Conosciamo, e ne condividiamo l’operato, Associazioni di volontariato che hanno creato negli anni una rete di servizi sociali preziosa;
3.E’ un fondamento della democrazia: solo allo Stato spetta l’uso esclusivo della forza quando è proprio necessaria per garantire il benessere della società. E’ compito di Polizia e Carabinieri intervenire nelle situazioni critiche e prevenirle. Loro, e non altri, hanno la competenza e la professionalità, che non si improvvisano in una stagione elettorale;
4.L’immigrazione non va affrontata né come un’emergenza, né tanto meno come una questione di ordine pubblico. I cittadini extracomunitari, svantaggiati per le stesse realtà dei loro Paesi di origine, sono una risorsa non un problema. Garantire loro diritti e opportunità è il miglior modo per creare “sicurezza”. Il tutto in un clima di rispetto reciproco delle leggi dello Stato, dei costumi, di modi di vivere, di professioni di fede diverse;
5.Chi viola la legge, italiano o straniero che sia, va perseguito. La responsabilità penale è sempre personale e non accomuna chi è dello stesso Paese o della medesima fede religiosa;
6.E’ grande la nostra preoccupazione per le scelte che il Governo sta facendo, che vanno invece in altre direzioni che tendono a criminalizzare, a fare differenze di razza e di etnia, calpestando gli stessi dettati costituzionali;
7.Anche nelle Assemblee di cui facciamo parte porteremo la voce di tante cittadine e cittadini che vogliono Città e Paesi accoglienti, sicuri e solidali, dove la partecipazione è la prima garanzia di democrazia.

Vincenzo Amodeo Consigliere di Quartiere S.Agabio Novara
Mauro Bolzoni Consigliere Provinciale Novara
Cesare Bacchetta Consigliere di Quartiere P.ta Mortara Novara
Cosimo Bifano Assessore Sport Galliate
Gabriele Caione Consigliere Comunale Borgomanero
Sergio Cavallaro Consigliere Regionale
Mambrino Ceolin Consigliere di Quartiere Nord Novara
Fabio Comazzi Assessore Servizi Sociali Oleggio
Francesca Cortese Consigliere Quartiere Porta Mortara Novara
Raffaele D'Acunto Consigliere Comunale Varallo Pombia
Silvana Ferrara Assessora Provinciale politiche agro-alimentari, attività ittico-venatorie, pari opportunità.
Marina Fiore Assessora Cultura Provincia Novara
Nicola Fonzo Consigliere Comunale Novara
Ezio Gallina Assessore Urbanistica Galliate
Francesca Germano Consigliera di Quartiere Sud Novara
Emanuela Grazioli Vicesindaco Briona
Maria Gloria Gribaldo Consigliere Comunale Carpignano Sesia
Edgardo Herbstritt Consigliere di Quartiere Sud-Est Novara
Mimmo Ierace Consigliere Comunale Novara
Bruno Lattanzi Assessore Pianificazione Territoriale Provincia Novara
Claudio Licari Consigliere Provinciale Novara
Pino Loddo Consigliere di Quartiere Nord Novara
Filippo Loria Consigliere di Quartiere S.Cuore Novara
Gianna Marchiando Consigliera Comunale Carpignano Sesia
Patrizia Marini Assessore Urbanistica Arona
Pietro Martelli Consigliere Comunale Galliate
Andrea Molaschi Consigliere di Quartiere S. Rita Novara
Giulia Mosconi Consigliere di Quartiere Ovest Novara
Nino Nucera Consigliere di Quartiere Nord Est Novara
Giovanni Pesce Consigliere Comunale Carpignano Sesia
Giuseppe Pozzi Consigliere Provinciale Novara
Alfredo Reali Consigliere Comunale Novara
Livio Rossetti Consigliere di Quartiere Nord Novara
Marco Soldati Consigliere di Quartiere Nord-Est Novara
Ilaria Sorrentino Consigliera Provinciale Novara
Fabio Zignani Consigliere di Quartiere S. Martino Novara

Nessun commento:

Posta un commento