
1.La sicurezza, bene prezioso per tutti, va costruita a partire dalle relazioni tra le persone che tornano a parlarsi, a dialogare e a segnalarsi eventuali problemi;
2.Nelle nostre Comunità cittadine non abbiamo bisogno né di “ronde”, né di altre Associazioni che “vigilino”. Conosciamo, e ne condividiamo l’operato, Associazioni di volontariato che hanno creato negli anni una rete di servizi sociali preziosa;
3.E’ un fondamento della democrazia: solo allo Stato spetta l’uso esclusivo della forza quando è proprio necessaria per garantire il benessere della società. E’ compito di Polizia e Carabinieri intervenire nelle situazioni critiche e prevenirle. Loro, e non altri, hanno la competenza e la professionalità, che non si improvvisano in una stagione elettorale;
4.L’immigrazione non va affrontata né come un’emergenza, né tanto meno come una questione di ordine pubblico. I cittadini extracomunitari, svantaggiati per le stesse realtà dei loro Paesi di origine, sono una risorsa non un problema. Garantire loro diritti e opportunità è il miglior modo per creare “sicurezza”. Il tutto in un clima di rispetto reciproco delle leggi dello Stato, dei costumi, di modi di vivere, di professioni di fede diverse;
5.Chi viola la legge, italiano o straniero che sia, va perseguito. La responsabilità penale è sempre personale e non accomuna chi è dello stesso Paese o della medesima fede religiosa;
6.E’ grande la nostra preoccupazione per le scelte che il Governo sta facendo, che vanno invece in altre direzioni che tendono a criminalizzare, a fare differenze di razza e di etnia, calpestando gli stessi dettati costituzionali;
7.Anche nelle Assemblee di cui facciamo parte porteremo la voce di tante cittadine e cittadini che vogliono Città e Paesi accoglienti, sicuri e solidali, dove la partecipazione è la prima garanzia di democrazia.
Vincenzo Amodeo Consigliere di Quartiere S.Agabio Novara2.Nelle nostre Comunità cittadine non abbiamo bisogno né di “ronde”, né di altre Associazioni che “vigilino”. Conosciamo, e ne condividiamo l’operato, Associazioni di volontariato che hanno creato negli anni una rete di servizi sociali preziosa;
3.E’ un fondamento della democrazia: solo allo Stato spetta l’uso esclusivo della forza quando è proprio necessaria per garantire il benessere della società. E’ compito di Polizia e Carabinieri intervenire nelle situazioni critiche e prevenirle. Loro, e non altri, hanno la competenza e la professionalità, che non si improvvisano in una stagione elettorale;
4.L’immigrazione non va affrontata né come un’emergenza, né tanto meno come una questione di ordine pubblico. I cittadini extracomunitari, svantaggiati per le stesse realtà dei loro Paesi di origine, sono una risorsa non un problema. Garantire loro diritti e opportunità è il miglior modo per creare “sicurezza”. Il tutto in un clima di rispetto reciproco delle leggi dello Stato, dei costumi, di modi di vivere, di professioni di fede diverse;
5.Chi viola la legge, italiano o straniero che sia, va perseguito. La responsabilità penale è sempre personale e non accomuna chi è dello stesso Paese o della medesima fede religiosa;
6.E’ grande la nostra preoccupazione per le scelte che il Governo sta facendo, che vanno invece in altre direzioni che tendono a criminalizzare, a fare differenze di razza e di etnia, calpestando gli stessi dettati costituzionali;
7.Anche nelle Assemblee di cui facciamo parte porteremo la voce di tante cittadine e cittadini che vogliono Città e Paesi accoglienti, sicuri e solidali, dove la partecipazione è la prima garanzia di democrazia.
Mauro Bolzoni Consigliere Provinciale Novara
Cesare Bacchetta Consigliere di Quartiere P.ta Mortara Novara
Cosimo Bifano Assessore Sport Galliate
Gabriele Caione Consigliere Comunale Borgomanero
Sergio Cavallaro Consigliere Regionale
Mambrino Ceolin Consigliere di Quartiere Nord Novara
Fabio Comazzi Assessore Servizi Sociali Oleggio
Francesca Cortese Consigliere Quartiere Porta Mortara Novara
Raffaele D'Acunto Consigliere Comunale Varallo Pombia
Silvana Ferrara Assessora Provinciale politiche agro-alimentari, attività ittico-venatorie, pari opportunità.
Marina Fiore Assessora Cultura Provincia Novara
Nicola Fonzo Consigliere Comunale Novara
Ezio Gallina Assessore Urbanistica Galliate
Francesca Germano Consigliera di Quartiere Sud Novara
Emanuela Grazioli Vicesindaco Briona
Maria Gloria Gribaldo Consigliere Comunale Carpignano Sesia
Edgardo Herbstritt Consigliere di Quartiere Sud-Est Novara
Mimmo Ierace Consigliere Comunale Novara
Bruno Lattanzi Assessore Pianificazione Territoriale Provincia Novara
Claudio Licari Consigliere Provinciale Novara
Pino Loddo Consigliere di Quartiere Nord Novara
Filippo Loria Consigliere di Quartiere S.Cuore Novara
Gianna Marchiando Consigliera Comunale Carpignano Sesia
Patrizia Marini Assessore Urbanistica Arona
Pietro Martelli Consigliere Comunale Galliate
Andrea Molaschi Consigliere di Quartiere S. Rita Novara
Giulia Mosconi Consigliere di Quartiere Ovest Novara
Nino Nucera Consigliere di Quartiere Nord Est Novara
Giovanni Pesce Consigliere Comunale Carpignano Sesia
Giuseppe Pozzi Consigliere Provinciale Novara
Alfredo Reali Consigliere Comunale Novara
Livio Rossetti Consigliere di Quartiere Nord Novara
Marco Soldati Consigliere di Quartiere Nord-Est Novara
Ilaria Sorrentino Consigliera Provinciale Novara
Fabio Zignani Consigliere di Quartiere S. Martino Novara
Nessun commento:
Posta un commento