Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

martedì 3 giugno 2008

Giovedì 5 giugno dalle 9.00 alle 13.00 si riunisce il Consiglio Comunale interamente dedicato alla discussione dei molti ordini del giorno e mozioni da tempo depositati. Eventuali code della polemica dell'ultimo Consiglio non sono da escludersi, considerato che a causa delle uscite del Sindaco ormai l'odg di convocazione è un pro-formaLe interrogazioni depositate, tutte del centro-sinistra, non dovrebbero farcela ad essere esaminate in questa seduta. In attesa ce ne sono tre: la prima riguarda l'ipotesi di trasferire il monumento a Pier Lombardo dalla piazza di Lumellogno, la seconda si riferisce alle gravi condizioni della rete fognaria sempre a Lumellogno che si allaga ad ogni acquazzone ed infine, la terza, chiede al Sindaco di conoscere quali sono le note aziende che, a suo dire, vogliono trasferirsi a Novara e non lo possono fare perchè manca il Piano regolatore.
Tra le mozioni, quella che probabilmente occuperà di più il Consiglio è la n. 160, primo firmatario il leghista Vallò.
Martedì 3 giugno alle ore 14,30 è convocata la II Commissione consiliare (Lavori pubblici ed urbanistica).
Giovedì 5 giugno alle ore 13.30 i Capigruppo si riuniscono per concordare il calendario delle successive convocazioni, alle 15.00 la III Commissione (Cultura-Istruzione) dovrebbe finalmente concludere il tormentato iter sulla costituzione del Comitato Novarese per i 150 dell'Unità d'Italia. All'interno della maggioranza è in atto un duro scontro tra Lega e Forza Italia, tant'è che sono stati proprio loro la settimana scorsa a chiedere un rinvio.

Nessun commento:

Posta un commento