Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

giovedì 15 maggio 2008

Novara, 14 maggio 2008 - COMUNICATO STAMPA


















Apprendiamo, dalla lettura dei giornali, che la cosiddetta moschea (che tale non è, poiché trattasi di un centro culturale!) è in procinto di essere trasferita in un edificio più grande di quello attuale, ma sempre nel quartiere Sant’Agabio.

Il Sindaco di Novara si era fatto vanto nei mesi scorsi che nel giro di breve tempo avrebbe allontanato la “moschea” dal quartiere, già al centro di notevoli criticità costituite dall’alto tasso di popolazione immigrata che lì dimora.

Di tempo ne è passato parecchio da quel proclama e, quando qualche giorno fa nella competente Commissione consiliare l’abbiamo fatto presente, l’Assessore alla Sicurezza Franzinelli (leghista anche lui come il Sindaco) ci ha risposto che il Comune non aveva voce in capitolo, poiché si trattava di una transazione in corso tra privati.

Qui ci sorge un dubbio: prima era una questione di ordine pubblico, adesso invece attiene ad accordi commerciali?

Se fossero confermate le cronache, dunque, il centro di ritrovo dei musulmani già attivo a Novara non solo non si sposterebbe dal Quartiere, dove prima non poteva restare per motivi di ordine pubblico, ma addirittura sarebbe ospitato in una struttura più ampia, quindi con l’obiettivo di accogliere un numero di fedeli maggiore dell’attuale.

Non siamo tra coloro i quali ritengono un problema la presenza di musulmani nella nostra città; da laici rivendichiamo il diritto di consentire a tutti e a ciascuno di vivere e praticare la propria fede in un clima di libertà e rispetto reciproco. Forti di questa convinzione, possiamo senza imbarazzo far rilevare la contraddizione evidente nel trasferimento che è diventato ampliamento della moschea nella medesima zona e l’imbarazzo della Lega Nord, che non sapendo che dire, si trincera dietro l’accordo commerciale.

A scherzare col fuoco, si rischia di restare scottati.

I consiglieri comunali:

Nicola Fonzo Sinistra Democratica per il Socialismo europeo

Domenico Ierace Partito Socialista

Alfredo Reali Partito della Rifondazione Comunista

Nessun commento:

Posta un commento