Non è facile perseverare nell'impegno in Consiglio comunale dopo lo show di lunedì scorso. Il Sindaco ha dato il meglio di sè, attaccando le celebrazioni per il 150°dell'Unità d'Italia e calpestando la memoria e l'onore della città, che di quel processo fu protagonista. Ovviamente la Presidente della Regione Mercedes Bresso è stata l'obiettivo principale del suo attacco. Della volontà del Consiglio Comunale di Novara ha fatto un rapido accenno per dire che non è d'accordo con la delibera votata a dicembre 2007 da 32 consiglieri (quindi ben più dei soli 14 dell'opposizione) che istituisce il Comitato Novarese per il 150 anni dell'Unità d'Italia. Lui, il primo cittadino, di quell'evento non vuol sentir parlare perchè gli ricorda il centralismo, mentre il popolo italiano un mese fa avrebbe scelto il federalismo. Peccato che nel 2006 due settimane dopo avergli tributato oltre il 60% dei consensi, i Novaresi si espressero contro il referendum sulla devoluzione.Nel dibattito apertosi subito dopo le dichiarazioni del Sindaco, particolarmente duri sono stati gli interventi di chi vi scrive, di Ierace (Rosa nel Pugno) e di Reali (Rifondazione Comunista). Ferrari, capogruppo del Partito Democratico, pur polemizzando aspramente con Giordano si è detto d'accordo a riflettere sul federalismo.Molto accesso il battibecco tra il sottoscritto e il Sindaco, che mi ha ripetutamente interrotto. La maggioranza è apparsa abbastanza compatta, con dei tratti ridicoli. Strozzi, capogruppo della Lega Nord, mi ha accusato di sostenere l'ideologia comunista (sic!). Speravo nel nazionalismo di Alleanza Nazionale, ma il suo capogruppio Bianchi si è associata senza remore al Sindaco. Un po' più defilata Forza Italia, che ha chiesto al primo cittadino di farsi garante della costituzione del Comitato Novarese per il 150 anni dell'Unità. Istanza non accolta, poichè il giorno successivo, cioè ieri,la terza Commissione consiliare, chiamata a definire i criteri generali per la costituzione e l'attività del Comitato non è riuscita ad arrivare ad una posizione condivisa, nonostante i diversi sforzi in tal senso. Tutto rinviato a fine mese.
Il Consiglio è poi proseguito nella discussione di tre interrogazioni tutte del centro-sinistra.
Numero | Gruppi consiliari interroganti | Primo firmatario | Argomento | Risposta della Giunta |
206 | Centro-sinistra | Fonzo (SD) | Necessità di installare WC chimici nei pressi giardini dell´Allea | Murante (Forza Italia): ci sono già dei WC nei pressi delle Poste centrali, quindi non serve metterne altri |
208 | Centro-sinistra | Nerviani (PD) | Sistemazione definitiva sedi universitarie Sant´Agabio | Pepe (ex Udc):Tra qualche mese si avvierà la procedura relativa |
209 | Centro-sinistra | Fonzo (SD) | Variante PEC area pressi via S. Caterina- Veveri | Pepe (ex Udc): i lavori in oggetto sono stati sospesi, perchè è stato rilevato un abuso edilizio dopo le segnalazioni pervenute ai Vigili. In sstanza la ditta avrebbe avviato i lavori, prima ancora che fosse stata concessa l'autorizzazione alla variante |
Il Consiglio ha poi preso in esame la proposta di deliberazione presentata da 600 cittadini, volta ad introdurre dei benefici economici e degli sgravi fiscali (riduzione Ici) ai proprietari che sostituiscono l'amianto presente nelle proprie abitazioni. Si tratta in particolare di tetti.
L'Esecutivo, per tramite delle dichiarazioni dei due assessori Policaro (AN) e Moscatelli (Forza Italia), ha respinto l'istanza adducendo la mancanza di copertura economica. La maggioranza ha sostenuto tali argomentazioni e quindi la proposta è stata bocciata, nonostante il voto favorevole di tutti i gruppi consiliari del centro-sinistra. Da parte nostra abbiamo convintamente sostenuto il merito della proposta e di fronte alla presunta mancanza di copertura economica abbiamo ricordato che le variazioni di bilancio sono sempre possibili (vedi delibera di quasi 500.000 € per far giocare gratis i Basket Draghi allo Sporting).
Durante i lavori del Consiglio, su mia proposta una delegazione di 6 consiglieri (tre di maggioranza Mella, Gagliardi e Fagnani e tre di minoranza Fonzo, Reali e Bosio) si è recata al campo nomadi di via Fermi per esprimere solidarietà alle donne e agli uomini ivi ospitati, che nella notte tra sabato e domenica sono stati destinatari di alcune bottiglie molotov. Ci hanno poi raggiunto anche il Sindaco e l'Assessore Franzinelli.
Domani, giovedì 15 alle ore 14.00, si riunisce la Commissione statuto.
Lunedì 19 maggio alle ore 14.30 è convocata la Conferenza dei capigruppo.
Martedì 20/5 alle ore 15.30 è prevista la riunione della VI Commissione (Politiche sociali).
Giovedì 22 maggio ore 14.30 ancora la Commissione statuto.
Venerdì 23 maggio alle ore 14.30 la IV Commissione (Viabilità-Sicurezza).
Lunedì 26 alle ore 14.30 la Commissione statuto.
Mercoledì 28 maggio alle ore 15.00 la III Commissione (Cultura- Scuola-Giovani e Sport) ed infine giovedì 29 alle ore 14.30 è la volta del Consiglio Comunale.
Nessun commento:
Posta un commento