Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

venerdì 18 aprile 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 20/08

Nel primo Consiglio post elettorale si è fatta subito sentire l'aria nuova che tira. La proposta del centro-sinistra di confermare l'attività della Commissione consultiva per i problemi dei cittadini extracomunitari (istituita con la Giunta Riviera e aggiornata poi con quella Correnti, vigente nella Giordano 1) è stata bocciata, senza alcun problema (nemmeno dalla parte cattolica del centro-destra) per la maggioranza. Dell'opposizione a difendere la posizione eravamo rimasti in aula solo in sei su quattordici! C'è di che riflettere anche con un occhio al risultato elettorale.
All'unanimità è, invece, passato il parere del Comune di Novara al Piano Paesistico Terrazzo Novara-Vespolate predisposto dalla Provincia di Novara.
Le modifiche allo Statuto dell'Associazione per lo Sviluppo dell'Università sul territorio novarese ha ottenuto i soli voti della maggioranza, poichè l'opposizione si è astenuta. L'Associazione, a seguito delle modifiche, diventerà una onlus sperando così che la nuova forma societaria faciliti le donazioni per i benifici fiscali che ne otterrebbero gli eventuali donatori. C'è da considerare, però, che nelle onlus ogni socio ha diritto ad un voto mentre fino ad ora la rappresentanza era determinata dalla quota versate nel capitale dell'associazione. Da qui la nostra astensione.
Nella prima ora della seduta erano state discusse cinque interrogazioni:
la n. 193, primo firmatario Matinella (PD), sulle auto "sponsorizzate" da alcune concessionarie e in uso al Comune;
la n. 200, primo firmatario Fonzo (SD), sulla rappresentanza politica in Giunta dopo la scomparsa dal Consiglio del gruppo "Ambiente- Moderati di centro" a cui faceva riferimento l'assessore Colombo. Il Sindaco ha risposto che Colombo rimane al suo posto, perchè così era stato stabilito nei patti stipulati dopo la vittoria. Quindi nulla cambia.Poi l'assessore ottiene così tanti successi...Nello scambio di opinioni tra me e il Sindaco, ho fatto presente che in una notte erano spariti i panettoni che impedivano il parcheggio nella zona di Corso Italia di fronte a Palazzo Orelli. Mercoledì i parcheggi erano stati tolti, in ottemperanza ad una mozione presentata da Nerviani (PD) e approvata il 6 dicembre 2007 anche dalla maggioranza (tranne la Lega Nord). Giovedì mattina tolti i panettoni che impedivano i parcheggi, le auto sono tornate. Giordano si è giustificato, sostenendo che lui aveva dato sì ordine di togliere i panettoni perchè antiestetici, ma non di reintrodurre i parcheggi. Fatto sta che le auto sono ancora lì!
la n. 201, primo firmatario Reali (PRC), sulla condizione del campo da baseball sito tra le vie Adamello, Spreafico e Danese Mainerio;
la n. 202, primo firmatario Reali (PRC), sulla condizione della strettoia in via Gorizia;
la n. 203, primo firmatario Fonzo (SD), sul mancato riconoscimento di incentivi e contributi ad imprenditori che adattino la propria struttura commerciale con impianti e/o locali idonei a produrre cibo senza glutine. L'Assessore Murante (PdL) ha annunciato che è imminente la pubblicazione di un bando con il quale gli interessati potranno ricevere il contributo. Per la redazione del bando ci si è avvalsi della collaborazione dell'AIC (Associazione Italiana Celiachia). Finalmente è da oltre un anno che insistiamo su quest'iniziativa.
Il Consiglio torna a riunirsi mercoledì 23 aprile.

Nessun commento:

Posta un commento