Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 16 aprile 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 19/08

Domani, 17 aprile, alle ore 14.30 il Consiglio Comunale di Novara riprende la sua attività dopo la pausa coincidente con le ultime due settimane di campagna elettorale. Quanto gli esiti elettorali nazionali incideranno sugli equilibri municipali non è ancora dato di sapere. Ci eravamo lasciati, agli inizi di aprile, con una palpabile tensione tra Lega e Forza Italia. Anche in Comune si dovrebbe costituire a breve il gruppo consiliare del PdL, che assorbirebbe gli esistenti tre gruppi di Forza Italia, An e Gruppo della Libertà.
Forse domani sarà troppo presto per capire le conseguenze novaresi del voto.
La seduta si aprirà con la discussione delle interrogazioni. Qui di seguito quelle in attesa di esame. E' scontato che nell'ora a dispposizione si affronteranno le prime quattro-cinque.
La n. 193 Centro-sinistra(primo firmatario Matinella del PD) sulla“Donazione” di autovetture al Sindaco.
La n. 200 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo di SD) sulla rappresentanza politica nella Giunta
La n. 201 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione del campo da baseball sito tra le vie Adamello, Spreafico e Danese Mainerio.
La n. 202 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione della strettoia in via Gorizia.
La n. 203 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sul mancato riconoscimento di incentivi e contributi ad imprenditori che adattino la propria struttura commerciali con impianti e/o locali idonei a produrre cibo senza glutine.
La n. 204 del Gruppo della Libertà (primo firmatario Gavioli GdL) sull'applicazione ordinanza Ministero Sanità sul rischio aggressioni da parte dei cani.
La n. 205 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sull'estensione dei parcheggi a pagamento nel centro-storico.
La n.206 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla necessità di installare WC chimici nei pressi giardini dell’Allea.
La n.207 del Centro- sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulle possibili agevolazioni auto alimentate GPL.
La n.208 del Centro-sinistra (primo fiormatario Nerviani PD) sullasistemazione definitiva sedi universitarie a Sant’Agabio.
La n.209 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla variante PEC area pressi via S. Caterina- Veveri.
Si passerà poi all'esame delle proposte di deliberazione.
Relatore l'Assessore all'Urbanistica, Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Politiche Energetiche, Progetti Comunitari, Relazione con Enti di Coordinamento Territoriale, Paolo PEPE (ex UDC ora ReteItalia, il movimento di Formigoni alleato con Forza Italia) Piano territoriale provinciale art. 2.6 delle N.T.A. del piano paesistico Terrazzo Novara - Vespolate. Parere ai sensi dell'art. 8 quinquies, comma 3, L.R. 56/77 e s.m.i. E' il parere preliminare al Piano Paesistico del Terrazzo Novara-Vespolate, elaborato dalla Provincia. La Giunta Provinciale lo ha predisposto il 2 febbraio scorso e ha chiesto al Comune di acquisire il relativo parere con deliberazione consiliare. Si tratta di un'area di elevata qualità paesistico ambientale, per il quale il Piano prevede particolari diasposizioni già affrontate in II Commissione il 3 e il 9 aprile scorso.

Relatore il Sindaco, Massimo GIORDANO:
- Approvazione modifiche allo Statuto dell'Associazione per lo Sviluppo dell'Università sul territorio novarese (proposta dalla Giunta)
- Proposta di deliberazione relativa all'istituzione della commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dal centro-sinistra)
- Proposta di revoca delle deliberazioni inerenti la commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dalla Lega Nord)
- Proposta di deliberazione relativa a salvaguardie e garanzie a favore dei giovani che intendano acquistare un alloggio attraverso l'accensione di un mutuo (presentata dal centro-sinistra)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per la realizzazione del piano POLAB per limitare le radiazioni elettromagnetiche (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per censimento delle strutture pubbliche e private contenenti amianto ed interventi per la bonifica (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per diminuzione della tassa rifiuti (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per realizzazione parcheggi esterni all'abitato collegati con bus navetta e pedonalizzazione del centro storico (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per piantumazione 10.000 alberi/anno attorno all'abitato cittadino (proposta da un folto gruppo di cittadini)

Domani giovedì 17 aprile, alle ore 11.00, si riunisce la V Commissione consiliare (Ambiente) per esaminare la proposta di realizzazione POLAB.
Lunedì 21 aprile, alle ore 15.00, l'Assessore Colombo (L'Ambiente) illustrerà alla II Commissione (Lavori Pubblici-Urbanistica) il Piano Generale del Traffico
Mercoledì 23 aprile, alle ore 14.30, è nuovamente convocato il Consiglio comunale.
Giovedì 24 aprile, alle ore 14.30, si riunisce la Commissione Statuto.

Nessun commento:

Posta un commento