
Forse domani sarà troppo presto per capire le conseguenze novaresi del voto.
La seduta si aprirà con la discussione delle interrogazioni. Qui di seguito quelle in attesa di esame. E' scontato che nell'ora a dispposizione si affronteranno le prime quattro-cinque.
La n. 193 Centro-sinistra(primo firmatario Matinella del PD) sulla“Donazione” di autovetture al Sindaco.
La n. 200 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo di SD) sulla rappresentanza politica nella Giunta
La n. 201 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione del campo da baseball sito tra le vie Adamello, Spreafico e Danese Mainerio.
La n. 202 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione della strettoia in via Gorizia.
La n. 203 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sul mancato riconoscimento di incentivi e contributi ad imprenditori che adattino la propria struttura commerciali con impianti e/o locali idonei a produrre cibo senza glutine.
La n. 204 del Gruppo della Libertà (primo firmatario Gavioli GdL) sull'applicazione ordinanza Ministero Sanità sul rischio aggressioni da parte dei cani.
La n. 205 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sull'estensione dei parcheggi a pagamento nel centro-storico.
La n.206 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla necessità di installare WC chimici nei pressi giardini dell’Allea.
La n.207 del Centro- sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulle possibili agevolazioni auto alimentate GPL.
La n.208 del Centro-sinistra (primo fiormatario Nerviani PD) sullasistemazione definitiva sedi universitarie a Sant’Agabio.
La n.209 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla variante PEC area pressi via S. Caterina- Veveri.
Si passerà poi all'esame delle proposte di deliberazione.
Relatore l'Assessore all'Urbanistica, Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Politiche Energetiche, Progetti Comunitari, Relazione con Enti di Coordinamento Territoriale, Paolo PEPE (ex UDC ora ReteItalia, il movimento di Formigoni alleato con Forza Italia) Piano territoriale provinciale art. 2.6 delle N.T.A. del piano paesistico Terrazzo Novara - Vespolate. Parere ai sensi dell'art. 8 quinquies, comma 3, L.R. 56/77 e s.m.i. E' il parere preliminare al Piano Paesistico del Terrazzo Novara-Vespolate, elaborato dalla Provincia. La Giunta Provinciale lo ha predisposto il 2 febbraio scorso e ha chiesto al Comune di acquisire il relativo parere con deliberazione consiliare. Si tratta di un'area di elevata qualità paesistico ambientale, per il quale il Piano prevede particolari diasposizioni già affrontate in II Commissione il 3 e il 9 aprile scorso.
La n. 193 Centro-sinistra(primo firmatario Matinella del PD) sulla“Donazione” di autovetture al Sindaco.
La n. 200 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo di SD) sulla rappresentanza politica nella Giunta
La n. 201 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione del campo da baseball sito tra le vie Adamello, Spreafico e Danese Mainerio.
La n. 202 del Centro-sinistra (primo firmatario Reali del PRC) sulla condizione della strettoia in via Gorizia.
La n. 203 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sul mancato riconoscimento di incentivi e contributi ad imprenditori che adattino la propria struttura commerciali con impianti e/o locali idonei a produrre cibo senza glutine.
La n. 204 del Gruppo della Libertà (primo firmatario Gavioli GdL) sull'applicazione ordinanza Ministero Sanità sul rischio aggressioni da parte dei cani.
La n. 205 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sull'estensione dei parcheggi a pagamento nel centro-storico.
La n.206 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla necessità di installare WC chimici nei pressi giardini dell’Allea.
La n.207 del Centro- sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulle possibili agevolazioni auto alimentate GPL.
La n.208 del Centro-sinistra (primo fiormatario Nerviani PD) sullasistemazione definitiva sedi universitarie a Sant’Agabio.
La n.209 del Centro-sinistra (primo firmatario Fonzo SD) sulla variante PEC area pressi via S. Caterina- Veveri.
Si passerà poi all'esame delle proposte di deliberazione.
Relatore l'Assessore all'Urbanistica, Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Politiche Energetiche, Progetti Comunitari, Relazione con Enti di Coordinamento Territoriale, Paolo PEPE (ex UDC ora ReteItalia, il movimento di Formigoni alleato con Forza Italia) Piano territoriale provinciale art. 2.6 delle N.T.A. del piano paesistico Terrazzo Novara - Vespolate. Parere ai sensi dell'art. 8 quinquies, comma 3, L.R. 56/77 e s.m.i. E' il parere preliminare al Piano Paesistico del Terrazzo Novara-Vespolate, elaborato dalla Provincia. La Giunta Provinciale lo ha predisposto il 2 febbraio scorso e ha chiesto al Comune di acquisire il relativo parere con deliberazione consiliare. Si tratta di un'area di elevata qualità paesistico ambientale, per il quale il Piano prevede particolari diasposizioni già affrontate in II Commissione il 3 e il 9 aprile scorso.
Relatore il Sindaco, Massimo GIORDANO:
- Approvazione modifiche allo Statuto dell'Associazione per lo Sviluppo dell'Università sul territorio novarese (proposta dalla Giunta)
- Proposta di deliberazione relativa all'istituzione della commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dal centro-sinistra)
- Proposta di revoca delle deliberazioni inerenti la commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dalla Lega Nord)
- Proposta di deliberazione relativa a salvaguardie e garanzie a favore dei giovani che intendano acquistare un alloggio attraverso l'accensione di un mutuo (presentata dal centro-sinistra)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per la realizzazione del piano POLAB per limitare le radiazioni elettromagnetiche (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per censimento delle strutture pubbliche e private contenenti amianto ed interventi per la bonifica (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per diminuzione della tassa rifiuti (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per realizzazione parcheggi esterni all'abitato collegati con bus navetta e pedonalizzazione del centro storico (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per piantumazione 10.000 alberi/anno attorno all'abitato cittadino (proposta da un folto gruppo di cittadini)
Domani giovedì 17 aprile, alle ore 11.00, si riunisce la V Commissione consiliare (Ambiente) per esaminare la proposta di realizzazione POLAB.
Lunedì 21 aprile, alle ore 15.00, l'Assessore Colombo (L'Ambiente) illustrerà alla II Commissione (Lavori Pubblici-Urbanistica) il Piano Generale del Traffico
Mercoledì 23 aprile, alle ore 14.30, è nuovamente convocato il Consiglio comunale.
Giovedì 24 aprile, alle ore 14.30, si riunisce la Commissione Statuto.
- Approvazione modifiche allo Statuto dell'Associazione per lo Sviluppo dell'Università sul territorio novarese (proposta dalla Giunta)
- Proposta di deliberazione relativa all'istituzione della commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dal centro-sinistra)
- Proposta di revoca delle deliberazioni inerenti la commissione consultiva per l'esame dei problemi relativi ai cittadini extracomunitari (proposta dalla Lega Nord)
- Proposta di deliberazione relativa a salvaguardie e garanzie a favore dei giovani che intendano acquistare un alloggio attraverso l'accensione di un mutuo (presentata dal centro-sinistra)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per la realizzazione del piano POLAB per limitare le radiazioni elettromagnetiche (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per censimento delle strutture pubbliche e private contenenti amianto ed interventi per la bonifica (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per diminuzione della tassa rifiuti (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per realizzazione parcheggi esterni all'abitato collegati con bus navetta e pedonalizzazione del centro storico (proposta da un folto gruppo di cittadini)
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale per piantumazione 10.000 alberi/anno attorno all'abitato cittadino (proposta da un folto gruppo di cittadini)
Domani giovedì 17 aprile, alle ore 11.00, si riunisce la V Commissione consiliare (Ambiente) per esaminare la proposta di realizzazione POLAB.
Lunedì 21 aprile, alle ore 15.00, l'Assessore Colombo (L'Ambiente) illustrerà alla II Commissione (Lavori Pubblici-Urbanistica) il Piano Generale del Traffico
Mercoledì 23 aprile, alle ore 14.30, è nuovamente convocato il Consiglio comunale.
Giovedì 24 aprile, alle ore 14.30, si riunisce la Commissione Statuto.
Nessun commento:
Posta un commento