Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

giovedì 5 novembre 2009

News n. 30/09 Consiglio Comunale di Novara


Nella sua prima ora, la seduta odierna del Consiglio comunale ha discusso le seguenti interrogazioni:

-alla n. 333, primo firmatario Nerviani del PD, relativa al degrado delle aree attigue all'alta velocità ha terminato di rispondere l'Assessore all'urbanistica Paolo Pepe. L' Assessore ai lavori pubblici, Giovanni Rizzo, aveva già fornito un primo riscontro, per le deleghe di sua competenza, nella precedente seduta;

- alla n. 339, primo firmatario Nerviani del PD, relativa al Piano paesaggistico del Terrazzo di Novara, ha terminato di rispondere l'Assessore all'urbanistica Paolo Pepe. L' Assessore ai lavori pubblici, Giovanni Rizzo, aveva già fornito un primo riscontro, per le deleghe di sua competenza, nella precedente seduta;

- la n. 337, sottoscritta dai consiglieri del gruppo Udc, relativa all' indagine della magistratura è stata rinviata su richiesta degli interroganti, che attendono di ricevere il verbale dell'ultima seduta del Consiglio in cui il Sindaco difese gli Assessori Rizzo e Pepe chiamati in causa dall'inchiesta giudiziaria;

- alla n. 340, di cui ero il primo firmatario e sostenuta anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativa alle condizioni del cimitero ha risposto l'Assessore ai servizi cimiteriali, Teresio Colombo, per il quale il cimitero è un gioiello. La versione non è nuova: la colpa è dei giornalisti che hanno visto il degrado dove non c'è;

- alla n. 341,di cui ero il primo firmatario e sostenuta anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativa all'ipotizzata costruzione di un parcheggio sotterraneo in Largo Alpini ha risposto l'Assessore alla mobilità, Teresio Colombo, per il quale l'opera sarà inserita nella relazione previsionale del 2010 e sarà realizzata con un project financing. Un altro danno, dopo quello in Largo Bellini, alla nostra città;

- alla n. 342, di cui ero il primo firmatario e sostenuta anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativa all'adozione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) ha risposto l'Assessore alla mobilità, Teresio Colombo. Secondo Colombo a gennaio 2010 il PGTU sarà adottato. Sono passati dieci mesi da quando la Giunta l'ha adottato, mentre Novara vanta il triste primato della città piú inquinata d'Italia per ozono;

- alla n. 343, di cui ero il primo firmatario e sostenuta anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativa al prolungamento della linea 5 della SUN che già arriva a Galliate ma fa capolinea a Piazza San Giuseppe. Avevamo presentato, già nell'ottobre 2008, un'interrogazione con la quale a seguito del trasferimento del reparto oculistica dell'ospedale Maggiore al nosocomio di Galliate. Anche in questo caso ha risposto l'Assessore alla mobilità, Teresio Colombo, annunciando che a gennaio la linea 5 arriverà fino all'ospedale San Rocco;

- alla n. 344, di cui ero il primo firmatario e sostenuta anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativa all'apertura del cantiere per la realizzazione del parcheggio sotterraneo in Largo Bellini, ha risposto l'Assessore alla mobilità, Teresio Colombo, il quale ha annunciato che nella primavera del prossimo anno sarà aperto il cantiere. Noi che siamo contrari a quest'opera, però, constatiamo i continui rinvii al riguardo.

L'assemblea ha poi votato all'unanimità la delibera, presentata dall'Assessore all'urbanistica Paolo Pepe, di variante parziale al Piano Regolatore relativa alle attrezzature in integrazione alle azioni del piano di zona dei servizi sociali- Città della salute e della Scienza.

Nell'ambito delle mozioni e degli ordini del giorno, il Consiglio non ha dato prova di grande operosità. L'ordine del giorno, di cui ero il primo firmatario e sostenuto anche dagli colleghi del centro-sinistra, relativo all'istituzione dell' Ordine del Tricolore ed adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra non è stato discusso. L'ho ritirato perchè nel frattempo (l'avevo presentato il 3 aprile scorso) lo sciagurato disegno di legge, che equiparava i repubblichini ai partigiani, è stato ritirato.

Sulla mozione del Popolo della Libertà, che chiede l'intitolazione di una via o piazza alla memoria di Alcide De Gasperi abbiamo assistito ad un siparietto. Prima della presentazione del documento, il PdL ha chiesto una breve sospensione. Pare, infatti, che la Lega Nord chiedesse in cambio del voto favorevole alla proposta il sostegno del PdL alla sua istanza di una via intitolata ad Alberto da Giussano. In effetti una mozione, a firma dei consiglieri della Lega Nord, era stata presentata più o meno nello stesso periodo (aprile 2009) in cui i loro alleati avevano presentato il documento che si è discusso oggi. 35 minuti di attesa ed entrano in aula i soli consiglieri del PdL, mentre i leghisti ostentano la loro uscita. Mentre dalle stanze attigue si sente il Sindaco inveire non si sa contro chi. Comunque poco dopo i "padani" rientrano in aula e senza fiatare votano la mozione del PdL, che ottiene anche il sostegno del centro sinistra.

Si è, infine, passati alla discussione di un ordine del giorno sempre del Popolo della Libertà che chiede alle Ferrovie di disporre la stazione di adeguati servizi (ascensori, scale mobili) per i cittadini con difficoltà di deambulazione. L'assemblea ha votato all'unanimità la proposta.

Questi gli appuntamenti in calendario nelle prossime settimane:

- LUNEDÌ' 9 Novembre alle ore 14.00 si riunirà la Conferenza dei capigruppo, alle ore 15.00 la Commissione statuto;

- MARTEDÌ 10 Novembre alle ore 15.00 è convocata la VI Commissione (Politiche sociali) dove l'Assessore Contaldo presenterà l'Osservatorio sull'infanzia e l'adolescenza;

- MERCOLEDÌ 11 Novembre alle ore 15.00 la II Commissione (Urbanistica, Lavori pubblici) proseguirà nell'esame della variante del Piano Regolatore nella zona di Agognate.

Nessun commento:

Posta un commento