Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

lunedì 13 luglio 2009

News n. 23/09 Consiglio Comunale di Novara

Il Consiglio comunale di giovedì scorso (9 luglio) si è caratterizzato soprattutto per la discussione sulle 10 proposte di opere, pervenute da diversi privati e/o associazioni, da inserire nella cosiddetta "Città della Salute". Il Comune, mesi fa, aveva pubblicamente sollecitato chiunque ne avesse interesse a presentare delle proposte da realizzare a proprie spese, connesse con la Città della Salute. Sono arrivate dieci risposte, per alcune delle quali il Consiglio ha approvato una variante al Piano Regolatore Generale.Riguardano la costruzione di una serie di infrastrutture di cui la città ha assoluto bisogno: residenze per anziani autosufficienti e non, comunità di accoglienza per minori, centri per soggetti diversamente abili.
Il centro-sinistra ha votato la delibera, poichè le condizioni poste (cronoprogramma sui lavori e rispetto delle Convenzioni che l'Amministrazione stipulerà) sono state accolte dalla maggioranza.
Al contrario la minoranza non ha approvato, astenendosi, la mozione (primo firmatario Ferullo PdL) circa l'utilizzo sul villaggio TAV a ridosso di Corso Risorgimento. A fine anno il complesso di prefabbricati, che la società incaricata della costruzione dell'Alta Velocità ha utilizzato per gli alloggi del personale e per gli uffici, entrerà nel patrimonio del Comune di Novara, che dovrà stabilire che farne. La proposta di Ferullo è vaga, individuando tre possibili finalità: edilizia sociale, attività culturali, centri di aggregazione e servizi per anziani.
Agnesina (PD) ha ritirato la sua mozione per il controllo incrociato dei dati tra Questura e Comune circa i matrimoni tra stranieri ed italiani.
Nell'ora riservata alle interrogazioni, la Giunta aveva risposto alle seguenti interrogazioni:
- n. 314, primo firmatario Ferrari (PD) sulla situazione Corso Milano e Via Leonardo da Vinci;
- n. 315, primo firmatario Ferari (PD), sull'area Sant’Agabio da destinare a verde pubblico;
- n. 317, di cui ero primo firmatario, sul campionato mondiale delle nazioni non riconosciute dalla Fifa. L'Assessore Marnati, che pure dovrebbe occuparsi di giovani e casa, ha risposto che i toni dell'interrogazione erano irriverenti e che il campionato è costato 8.000 € , ma il Comune avrebbe rcevuto una sponsorizzazione da parte di un privato ( non specificato). Poichè è stata richiesta anche una risposta scritta, attendo di averla per commentarla e proseguire;
- n. 321, di cui ero il primo firmatario, sui termini per la presentazione di osservazioni al Piano del Traffico che la Giunta ha approvato nel dicembre 2008. L'Assessore Colombo ha annunciato che a settembre saranno fatti decorrere i 30 giorni entro i quali Quartieri, associazioni e singoli cittadini potranno presentare le proprie osservazioni al Piano, che a dire il vero non è noto ai più.
I prossimi appuntamenti:

LUNEDI' 13 LUGLIO ore 11.00 I Commissione consiliare (Bilancio) in cui l'Assesore Moscatelli illustrerà le variazioni di bilancio poste all'odg della seduta consiliare del 21/7.

MERCOLEI' 15 Luglio ore 15.00 II Commissione consiliare (Lavori Pubblici ed Urbanistica) in cui l'Assessore all'Urbanistica Pepe (PdL) presenterà le delibere su Vignale e Cascina Rasario.

GIOVEDI' 16 LUGLIO ore 15.00 III Commissione consiliare (Istruzione, Cultura e Sport) in cui l'Assessore Andretta (PdL) proseguirà nel relazionare sulla situazione degli impianti sportivi; ore 16.30 V Commissione (Società partecipate, Ambiente) esaminerà le proposte dell'Assessore Moscatelli (PdL) sul futuro della società Novara holding e sulla vendita di Pharma, l'azienda che gestisce le farmacie comunali.

VENERDI' 17 LUGLIO Consiglio comunale dalle ore 8,30 fino all'esaurimento degli argomenti: oltre a interrogazioni e a mozioni, si tratterà delle proposte dei cittadini sui parcheggi,di variazioni di bilancio e dello scioglimento della società Novara Futura, a proposito della quale avevo presentato un'interrogazione.

MARTEDI' 21 LUGLIO Consiglio comunale dalle ore 8,30 fino all'esaurimento degli argomenti: oltre a interrogazioni e mozioni, ci saranno due delibere di Pepe (Vignale e Cascina Rasario) e due di Moscatelli (Pharma e Novara Holding).

Nessun commento:

Posta un commento