Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

sabato 27 giugno 2009

News n. 22/09 Consiglio Comunale di Novara

Seduta, tutto sommato, tranquilla quella di giovedì scorso in Consiglio comunale.
Due le new entry: Giuseppe Tillio (PdL) che prende il posto di Davide Gilardoni, nominato Assessore all'Ambiente in sostituzione di Giuseppe Policaro neo assessore provinciale; Raffaella Facci Tartaglia (Lega Nord) che sostituisce Anna Maria Mariani, chiamata da Sozzani ad occuparsi di Istruzione in Provincia.
L'assemblea ha poi nominato i cinque componenti della Commissione locale del paesaggio. L'opposizione ha indicato l'arch. Maria Grazia Porzio e l'arch. Roberto Tognetti, quest'ultimo assumerà anche il ruolo di vicepresidente.
Riguardo le interrogazioni sono state discusse; due, presentate dall'UD;c (la prima sulla de Agostini e la seconda sullo sviluppo del caso della mostra di quadri falsi svoltasi in Comune nel dicembre 2006) ed una, della quale ero il primo firmatario, inerente il futuro di Malpensa. Il Sindaco nega qualunque difficoltà per l'aeroporto varesino dopo la scelta di Alitalia a favore di Fiumicino e nonostante la decisione dell'Unione europea di non liberalizzare gli slot. Anzi Giordano sostiene che ora che tutto è chiarito, Malpensa potrà finalmente sviluppare appieno le sue potenzialità. Come? Quali sarebbero gli investitori interessati? Ho replicato che non ci facciamo prendere in giro. I contribuenti italiani pagano di tasca propria la svendita di Alitalia a Colannino & C. e i cittadini novaresi, dopo aver subito i disagi derivanti dalla vicinanza allo scalo aeroportuale, non traggono nemmeno i benefici dell'indotto.
Si è poi passati all'esame delle mozioni e degli ordini del giorno.
- L'ordine del giorno relativo a: "Officine Grafiche De Agostini in Corso della Vittoria", presentato dal centro-sinistra, è stato respintograzie ai voti contrari del centro-destra;
- Mozione relativa allo scambio dei dati relativi alle pubblicazioni di matrimonio tra l'Ufficio Anagrafe e l'Ufficio Stranieri del Comune di Novara (presenta da Agnesina PD) è stata rinviata per assenza del primo firmatario;
- Mozione sulla realizzazione della "Cittadella dell'Anziano" (presenta da Ferullo PdL) è stata rinviata per assenza del primo firmatario;
- Ordine del giorno relativo alla protezione dei minori a bordo di cicli (primi firmatari Porta e Gavioli PdL) è stato approvato;
- Mozione relativa alla difesa della scuola pubblica e dell'università (di cui ero il primo firmatario) è stata rinviata ad altra seduta;
- Mozione urgente sulla zona a traffico limitato ambientale (presentata dalla Lega Nord) è stata ritirata;
- Mozione relativa alle case di accoglienza per detenute con figli. Art. 47 septies Legge Penitenziaria (presenta da Agnesina PD) è stata rinviata per assenza del primo firmatario;
- Mozione relativa al posizionamento di una nuova cartellonistica di segnalazione, di dissuasori di velocità, di impianto semaforico nell'incrocio in Casalgiate Via del Castello angolo Via Gionzana per un attraversamento sicuro (presenta da Agnesina PD) è stata rinviata per assenza del primo firmatario;
- Mozione sugli interventi di forestazione urbana nel Comune di Novara con riferimento al PRG vigente (presentata da PdL e Lega Nord) è stata approvata;
- Mozione sulla produzione di energia da fonti alternative per l'utilizzo sulle proprietà comunali (primo firmatario Romano PdL) è stata approvata.
Lunedì 29 giugno alle ore 14.30 sono convocate congiuntamente la II Commissione (Lavori Pubblici) e la IV (Commercio).
Mercoledì 1 luglio alle ore 15.00 la II Commissione (Lavori Pubblici Urbanistica) terminerà l'esame delle manifestazioni d'interesse pervenute in merito alla Città della Salute.
Venerdì 3 luglio alle ore 11.30 è convocata la Commissione Statuto.
Martedì 7 luglio alle ore 14.00 è convocata la III Commissione (Sport- Istruzione- Cultura) per esaminare la proposta di ristrutturazione della piscina in V.le Kennedy e alle 15.30 si riunirà la VI Commissione (Servizi sociali) per un esame della situazione minori a Novara.
Giovedì 9 luglio alle ore 14.30 è prevista la convocazione del Consiglio comunale.

Nessun commento:

Posta un commento