Oggetto: Interrogazione sul Campionato mondiale delle Nazioni non riconosciute dalla Fifa
I sottoscritti consiglieri comunali,
Premesso che
Il Comune di Novara ha organizzato per il 22 giugno allo Stadio “Silvio Piola” l’apertura delle finali di Coppa del Mondo dei Popoli e delle Nazioni non riconosciute. Le successive tappe di questo cosiddetto campionato si terranno a saranno Varese, Brescia e Verona e vi prenderanno parte il: Kurdistan, Occitania, Lapponia, Provenza e Gozo, oltre ad una fantomatica Padania.
Rammentato che
Secondo quanto sostenuto dall’ufficio stampa del Comune “Lo scorso anno la Padania si è aggiudicata il titolo di Campione del mondo, acquisendo così il diritto ad ospitare l'edizione 2009 del Campionato”;
Evidenziato che:
La Padania non esiste né come nazione né come stato. Pertanto non si comprende chi abbia si sia aggiudicato il riconoscimento ad ospitare un Campionato e soprattutto ad associare il nome della città a quello di un’entità astratta;
Ricordato che
La determinazione sul luogo ove tenere l’importante evento sarebbe stata presa nel dicembre scorso in un incontro tenutosi alla Fondazione Iseni di Lonate Pozzolo, che ospitò l'annuale sessione della Nf Board, associazione che raggruppa 27 federazioni e 17 aspiranti.
La scelta della sede richiese molto tempo: in 10 minuti i delegati si sarebbero fatti convincere dalle determinate argomentazione dei padani, sotto l’accorta regia di Renzo Bossi, figlio del più noto Umberto e team manager della squadra padana . Gozo, l'isola maltese che contendeva alla Padania la competizione, propose belle spiagge e la possibilità di andare a piedi dall'albergo alla stadio, a giocare. I padani risposero offrendo la bellezze del turismo lombardo e veneto e il miraggio di una finale al San Siro di Milano, che però è impossibilitato ad ospitare l’importante campionato a causa dei concerti dei Depeche Mode e U2
Commentando l’importante conclusione del simposio di Lonate Pozzolo, i giornali avvertivano: “Ora, bisognerà trovare i soldi e i campi, mentre per gli alberghi non dovrebbe esserci alcun problema. Si prevedono circa 300 persone tra squadre e accompagnatori. Il console onorario della Costa d'Avorio, Fabrizio Iseni (proprietario della clinica che ha accolto l'evento), ha promesso cure gratis per tutti, ricevendo in cambio l'applauso più generoso della giornata”
Interrogano il Signor Sindaco e la Giunta Comunale
Per conoscere :
1- Elenco dettagliato degli eventuali costi a carico dell’Amministrazione Comunale per l’organizzazione di tale evento;
2- Le ragioni che hanno indotto la Giunta a promuovere tale iniziativa.
Alla presente si chiede risposta scritta ed orale.
Novara, 16 giugno 2009.
Firmato:Fonzo, Ierace, Reali, Ferrari, Martinoli, Bosio, Bossi, Paladini
Nessun commento:
Posta un commento