Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

venerdì 19 giugno 2009

Interrogazione sullo scioglimento delle Ipab: Opera Pia Negroni, Asilo Ricca, Asilo S. Lorenzo.

Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Novara - Girolamo La Rocca

Oggetto: Interrogazione sullo scioglimento delle Ipab: Opera Pia Negroni, Asilo Ricca, Asilo S. Lorenzo.
I sottoscritti consiglieri comunali,

Premesso che:
Nella nostra città da molti anni operano, con positivi risultati, tre IPAB, Asilo Ricca- San Lorenzo- Opera Pia Negroni, che svolgendo un servizio pubblico sono in regime di Convenzione con l’Amministrazione Municipale.
La Giunta pare stia esercitando pressioni sui consigli di amministrazione dei tre Enti per ottenere lo scioglimento dei tre enti e il loro accorpamento.

Interrogano il Signor Sindaco e la Giunta per sapere:
1. Se è vero che la Giunta stia esercitando pressioni sui CdA delle Ipab affinché si avvii la procedura del loro scioglimento;
2. Se è vero che il patrimonio dei tre enti, che ammonta a più di 6 milioni di euro in immobili e di 400.000 euro in liquidità, dovrà essere conferito al Comune secondo la bozza di convenzione che il Comune ha fatto circolare presso i consigli d'amministrazione;
3. Se è vero che sulla base della nuova convenzione che il Comune propone non c'è nessuna garanzia che quel patrimonio venga poi impiegato per gli scopi istituzionali dei tre enti ma potrà essere usato dal Comune senza vincoli;
4. In caso di scioglimento delle Ipab, quali impegni l’Amministrazione comunale si assumerà perché sia erogato il medesimo livello di servizi ai cittadini oggi assicurato dall’Asilo Ricca, Opera Pia Neuroni e Asilo S. Lorenzo;
5. Quali garanzie saranno fornite alle famiglie perché non subiscano aumenti nelle tariffe attualmente a loro carico per la frequenza delle strutture;
6. Se è vero che, in una recente riunione con Consiglieri di Amministrazione designati dal centro-destra, il Sindaco avrebbe suggerito istruzioni circa le modalità con le quali gestire l’operazione all’interno di ciascun CdA;
7. Se è vero che il numero del personale educativo potrebbe essere addirittura dimezzato producendo così uno scadimento del servizio pubblico
8. Quali consultazioni sono state attivate con le organizzazioni sindacali;
9. Quali forme di coinvolgimento delle famiglie, degli operatori sono previste;
10. I tempi di svolgimento dell’intera operazione

Novara, 18 giugno 2009.
Firmato:Fonzo, Ierace, Reali, Ferrari, Martinoli, Bosio, Bossi, Paladini

Nessun commento:

Posta un commento