Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 8 aprile 2009

News n.16/09 Consiglio Comunale di Novara

La seduta di ieri pomeriggio, come temevamo già da venerdì visto l'esito della Conferenza dei Capigruppo, non ha potuto deliberare sui provvedimenti anticrisi che il Comune di Novara può rendere operativi da subito.
Ad accordo quasi fatto, il pdL ci si è messo di traverso per ragioni a noi ignote, ma probabilmente riconducibili alla campagna elettorale. I gruppi consiliari del centro-sinistra hanno diffuso al riguardo un comunicato stampa, che vi riporto qui di seguito.
L'assemblea consiliare si è aperta con un minuto di silenzio, in memoria delle vittime del terrmemoto in Abruzzo. Il Presidente ha comunicato che il Comune di Novara ha aperto un apposito conto corrente, sul quale è possibile effettuare donazioni: BANCA POPOLARE DI NOVARA- AGENZIA 12- CORSO GARIBALDI Codice Iban: IT70A0560810112000000010000 - CAUSALE "Vittime del terremoto".
Si è poi passati all'esame delle interrogazioni.
Alla n. 281, primo firmatario Nerviani (PD), riguardo la viabilità in Corso Risorgimento hanno risposto l'Assessore Pepe (ex Udc) e l'Assessore Rizzo (PdL).
Alla n. 283, di cui ero il primo firmatario, ha replicato l'Assessore alla Sicurezza Franzinelli (Lega Nord). Non solo ha confermato il contenuto delle famose sette ordinanze del pacchetto "sicurezza", ma addirittura ha annunciato che anche altri parchi saranno coinvolti nei provvedimenti restrittivi. Insomma non c'è mai fine al peggio!
Delle ultime tre interrogazioni (la n. 284, la n. 285 e la n. 287) ero il primo firmatario e si riferivano tutte a tre plessi scolastici di Scuola Primaria. La prima sul riscaldamento della "Bollini", la seconda sulla situazione dei servizi igienici alla "Buscaglia". L'Assessore ai Lavori Pubblici, Rizzo (PdL), ha annunciato che a breve interventi ristrutturali risolveranno i problemi. La n. 287, sulla caduta di un cedro nel cortile della "Giovanni XXIII", ha tentato di dare un riscontro l'Assessore al verde pubblico, Colombo "L'Ambiente", che ha declinato ogni responsabilità degli uffici per l'accaduto.
Esaurito il tempo delle interrogazioni, il centro-sinistra ha chiesto di anticipare l'esame dei documenti relativi alle misure anticrisi. La maggioranza ha votato contro, quindi il Consiglio ha discusso le seguenti mozioni;
- Mozione relativa al posizionamento della bandiera italiana nell'aula consigliare, presentata dal PD, respinta nonostante il voto favorevole della Lega Nord;
- Mozione relativa allo spostamento dell'Elisoccorso, presentata dalla Lega Nord, ritirata;
- Mozione relativa allo scambio dei dati relativi alle pubblicazioni di matrimonio tra l'Ufficio Anagrafe e l'Ufficio Stranieri del Comune di Novara, presentata dal PD, rinviata alla prossima seduta;
- Mozione relativa a progetto pilota "Anziani ... in gamba", primo firmatario Iodice (Lega Nord), approvata
- Mozione sulla realizzazione della "Cittadella dell'Anziano", primo firmatario Ferullo (PdL), rinviata alla prossima sedta;
- Ordine del giorno relativo al posizionamento del "drapeau" della Regione Piemonte nell'aula consigliare, presentata dalla Lega Nord, ritirata poichè accolto emendamento alla precedente mozione sull'esposizione della bandiera italiana;
- Mozione relativa al posizionamento del Crocifisso nell'aula consigliare, presentata dalla Lega Nord, discussione avviata ma sospesa causa termine dei lavori.
Giustifica

Nessun commento:

Posta un commento