Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 1 aprile 2009

Comunicato Stampa

L'Assessore all'Istruzione, Raimondo Giuliano, nelle ultime settimane sembra mostrare un particolare impegno nel collezionare dichiarazioni, che danno il senso della sua incompetenza.
Qualche giorno fa ha attaccato il III Circolo didattico di Novara, perchè la scuola ha sostenuto la proposta del Centro culturale islamico per un corso di lingua araba al di fuori dell'orario scolastico.
Adesso se ne viene fuori con l'ennesima proposta. La stragrande maggioranza delle famiglie novaresi ha chiesto per i propri figli, che dal mese di settembre inizieranno la Scuola Primaria, classi a tempo pieno. Poichè il Ministero dell'Istruzione non sarà probabilmente in grado di accogliere tutte le richieste, nonostante i ripetuti impegni in tal senso, l'Assessore novarese chiama in causa gli oratori affinchè si facciano carico di un onere che il Governo Berlusconi non vuole più sostenere. Proprio Giuliano, solo qualche settimana fa, tesseva le lodi dei provvedimenti della Gelmini, a causa dei quali non si potrà assicurare il tempo scuola voluto dai genitori. Di maestro unico per 24 ore alla settimana, i novaresi, come il resto degli Italiani, non vogliono sentir parlare. Così il "nostro" componente della Giunta si appella agli oratori. Ma è compito dello Stato garntire un fondamentale servizio pubblico. È dovere del Comune attivare una serie di servizi a supporto dell'obbligo scolastico. Gli oratori possono collaborare, e in molti casi già lo fanno positivamente, nell'extrascuola, nell'organizzazione del tempo libero. Spesso supplendo ad interventi, che invece chiamano in causa le competenze del Comune.
Assessori di altre città italiane, assumendosi le proprie responsabilità ed interpretando la volontà maggioritaria dei loro concittadini, già da tempo denunciano i pericoli della Legge Gelmini e soprattutto del Decreto Tremonti, che taglia migliaia di posti di lavoro tra docenti e personale della scuola. Si sono ben guardati dal coinvolgere gli oratori. Al massimo hanno considerato come limitare i danni, predisponendo interventi diretti da parte del Comune.

Tra questi Assessori, però, non figura Giuliano.

Novara, 30 marzo 2009.

I capigruppo consiliari al Comune di Novara:
Augusto Ferrari, Partito democratico Nicola Fonzo, Sinistra democratica Domenico Ierace, Partito socialista Alfredo Reali, Rifondazione comunista

Nessun commento:

Posta un commento