Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

lunedì 16 marzo 2009

Comunicato Stampa. Licenziamenti "De Agostini"


ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio Comunale di Novara

Premesso che

Il piano regolatore della Giunta Giordano non prevede espressa rilocalizzazione degli opifici della De Agostini in corso della Vittoria ma consente ugualmente la trasformazione in residenziale delle aree ora occupate con indici generosi di edificabilità, anzi la trasformazione d’uso proposta ed i relativi indici appaiono fortemente incentivanti la dismissione.

Valutato opportuno

Attivare ogni intervento affinchè vadano assolutamente fugati e non possono essere tenuti in considerazione legami tra l’operatività del piano regolatore e la trasformazione aziendale che porta nella contingenza di questi giorni a consistenti tagli occupazionali del gruppo De Agostini.

Impegna il Sindaco e la Giunta:

A promuovere ogni intervento che consenta di sottomettere la possibilità di azione sulle aree ora occupate dagli insediamenti produttivi delle officine grafiche De Agostini in corso della Vittoria al mantenimento del numero di posti di lavoro ancora in essere.

Nessun commento:

Posta un commento