Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

sabato 17 gennaio 2009

Comunicato stampa gruppi consiliari centro sinistra - Seduta 14/01 del Consiglio Comunale di Novara

La seduta odierna del Consiglio comunale si sarebbe dovuta aprire con le comunicazioni del Sindaco, da noi sollecitate, sugli sviluppi del caso Malpensa. Il Presidente del Consiglio ci ha però informato che il Sindaco stava rientrando da Roma in ritardo sui tempi previsti e quindi che avremmo dovuto attendere il suo arrivo per le comunicazioni.
Così il Consiglio ha svolto regolarmente i suoi lavori. Gli assessori hanno risposto a quattro interrogazioni del centro-sinistra, per passare poi all'esame delle mozioni.In alcuni casi i voti della minoranza e quelli della maggioranza si sono schierati a favore dell'approvazione dei documenti: sulla prevenzione e il controllo della sicurezza nei luoghi di lavoro e sull'utilità di dotare le strutture sportive novaresi di defibrillatori automatici.
Poi alle 18.30 il primo cittadino ha fatto ingresso nell'aula consiliare e pochi minuti dopo gli è stata data la parola perchè riferisse ai rappresentanti eletti da tutti i novaresi, di qualunque posizione politica, le azioni dell'Amministrazione Comunale a difesa della funzionalità di una infrastruttura importante per il Paese e strategica per il nostro territorio.
Invece Giordano si è subito scagliato contro l'opposizione, "rea" di non aver accolto il suo invito a partecipare alla conferenza stampa di sabato scorso dove il capogruppo della Lega Nord a Montecitorio, Roberto Cota, ha spiegato le magnifiche sorti progressive dell'emendamento leghista che salvaguarderà l'aeroporto milanese dal disastro temuto da molti attenti osservatori. Il tutto in un crescendo di toni e di accuse, che volentieri risparmiamo perchè comprendiamo che tanta agitazione può trovare spiegazione solo nell'antico adagio chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Quindi ce ne siamo andati dall'aula per lasciare il Sindaco a piangere da solo sulle conseguenze di scelte politiche sbagliate del suo partito e di chi lo rappresenta a Roma. L'abbiamo fatto in silenzio per rispettare il suo dolore...

I consiglieri comunali del Partito Democratico, Partito Socialista, Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica

Nessun commento:

Posta un commento