Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 31 dicembre 2008

News n. 50/08 Consiglio Comunale di Novara

Agli sgoccioli del 2008, credo possa essere utile un bilancio di un anno in Consiglio Comunale.

L'Assemblea nel 2008 ha tenuto 27 sedute, in media ci sono due Consigli al mese con un'intensificazione a marzo, quando si discute il bilancio di previsione (il Consiglio si è riunito cinque volte) e a giugno, quando si vota il consuntivo dell'anno precedente (il Consiglio è stato convocato in 4 occasioni).
La maggiorparte delll'impegno consiliare si implementa nelle sei commissioni consiliari (a cui si aggiungono quella speciale delle Consigliere comunali e quella per la revisione dello statuto), che complessivamente hanno tenuto 119 riunioni.
Per quanto mi riguarda ho partecipato a tutte e le 27 sedute del Consiglio e sono risultato assente a 7 sedute delle 119 complessivamente tenutesi delle Commissioni.

Da gennaio a dicembre 2008, in Consiglio Comunale a Novara sono state:
  • discusse e votate 19 mozioni;
  • discussi e votati 8 ordini del giorno;
  • illustrate dai presentatori 66 interrogazioni ricevendo risposte più o meno soddisfacenti dagli assessori competenti.
Delle 19 mozioni presentate, una mi vedeva come primo firmatario.
Degli 8 ordini del giorno, figuravo come firmatario in uno.
Delle 66 interrogazioni discusse, 25 sono il primo firmatario.
VI sono poi ancora 15 interrogazioni presentate nel 2008 che il Consiglio non ha ancora discusso. Di queste 15, in 9 sono il primo firmatario.
Per un'informazione più completa, rinvio all'elenco in allegato.
Definire una sintesi efficace di 12 mesi da consigliere non è impresa facile, perchè rischio sicuramente di omettere alcuni passaggi più o meno rilevanti. Credo, però, che le 50 newsletter che ho inviato possano rappresentare un percorso abbastanza chiaro e puntuale dell'impegno. Sul mio blog le 50 newsletter sono ancora pubblicate per chi avesse voglia di curiosare.
Ringrazio chi mi legge per la pazienza e a coloro i quali non avessero più voglia di ricevere gli aggiornamenti sarà sufficiente inviarmi una e-mail di cancellazione.

Auguro un felice 2009

Nessun commento:

Posta un commento