
Per un paio di mesi, l'Assessore ha fatto finta di niente. Giovedì scorso nella seduta della I Commissione (Bilancio), il vicesindaco si è nuovamente appellata al senso di responsabilità del centro-sinistra per affrontare insieme l'inedita fase che si prospetta per il Comune di Novara, e non solo.
Stamattina, nel Consiglio comunale convocato per approvare l'assestamento di bilancio 2008 di tutta questa presunta disponibilità al dialogo non c'è stata traccia. Anzi, la maggioranza si è distinta per sguaiate uscite del tipo"Siete dei gufi", oppure "Non vi permetteremo di mettere le mani sui Novaresi!". La Lega Nord, in particolare. Ma i suoi alleati (Forza Italia e AN) non si dissociano. Sono solo un po' più garbati nei toni.
Con la delibera, approvata da 25 consiglieri di maggioranza e il voto contrario di 9 della minoranza, la Giunta certifica l'immobilità nelle opere pubbliche per il 2008 e si illude di realizzare nel 2009 quanto non è riuscita a fare quest' anno.
In sostanza, il bilancio 2008 prevedeva di realizzare lavori pubblici vendendo i "gioielli" di famiglia: Villa Costa per 334.478,74 € (non c'è stata alcuna offerta); Casa della Porta (per 4 milioni 903.570,27 €) invendibile perchè è ancora occupata dalla Procura della Repubblica; 3 milioni 670.000 € per lo stadio Comunale "i potenziali acquirenti hanno manifestato dubbi e perplessità" (parola di Assessore). A ciò si aggiunga che Pharma, la società partecipata che possiede e gestisce le farmacie comunali, non è stata venduta per mancanza di offerte e per Casa Matteotti gli acquirenti non hanno saldato i versamenti.
Come avrebbe detto il leggendario Sindaco dI Roma, Nathan, "non c'è trippa per gatti". Ci si sarebbe aspettati una seria presa di coscienza dell'Esecutivo della gravità della situazione e conseguentemente la definizione, possibilmente condivisa, di una scala di priorità.
Invece...
L'Assessore Moscatelli va avanti imperterrita e annuncia che quello che non si è fatto quest'anno è semplicemente rinviata al 2009. Come se in un mese e mezzo riuscissero a vendere lo stadio e la sede della Procura della Repubblica e ad introitare le somme previste? Ho annunciato in Consiglio che se ci riuscissero passerei alla maggioranza. Ciò a dimostrazione dell'impossibilità che i loro miraggi si trasformino in realtà.
Quali lavori previsti nel bilancio 2008 non saranno realizzati?
- Prosecuzione dei lavori per la messa in sicurezza edifici scolastici, previsti 600.000 €;
- Mantenimento funzionale delle strutture scolastiche, previsti 500.000 €;
- Adeguamento dei luoghi di lavoro in materia di sicurezza, previsti 100.000 €;
- Smaltimento fibre amiantose, previsti 300.000 €;
- Mantenimento della funzionalità edifici publici, previsti 300.000 €;
- Palazzo Faraggiana: serramenti esterni e superfici decorate, previsti 100.000 €;
- Biblioteca Negroni: adeguamento antincendio, previsti 300.000 €;
- Istituto Musicale Brera, previsti 250.000 €;
- Recupero funzionale Broletto (deposito quadri), previsti 370.000 €;
- Interventi di adeguamento strutturale ed architettonico Mercato Coperto di Viale Dante, previsti 1 milione e 500.000 €;
- Opere di mitigazione ambientale PIM- Asse di penetrazione TO-NO zona Est, previsti 600.000 €;
- Opere di mitigazione ambientale PIM- Asse di penetrazione zona Ovest, previsti 400.000 €;
- Riqualificazione e formazione percorsi ciclopedonali, previsti 250.000 €;
- Riqualificazione e messa in sicurezza Largo D.Minzoni e realizzazione nuova rotatoria incrocio Via XXV Aprile e Viale Curtatone, previsti 310.000 €;
- Riqualificazione strade e selciati cittadini, previsti 650.000 €;
- Interventi strutturali Trasporto Pubblico Locale, previsti 1 milione e 538.470 €;
- Ottimizzazione impianti pubblica illuminazione per minor consumo elettrico, previsti 300.000 €;
- Progetto Archimede- Sistemi servizi integrati per le scuole, previsti 50.000 €;
- Villa Faraggiana Albissola- Recupero patrimonio, previsti 85.000 €;
- Oasi felina del cascinino del Terdoppio, previsti 60.000 €;
- Interventi di mantenimento funzionale stagioni teatrali Teatro Coccia, previsti 50.000 €;
- Interventi di ristrutturazione Palazzo Fossati- progetto sicurezza immobile, previsti 320.000 €;
- Palazzo Fossati (non è chiaro l'intervento da realizzarsi), previsti 96.000 €;
- Palazzo Bellini (non è specificato l'intervento), previsti 96.000 €;
- Interventi di ristrutturazioni edifici Edilizia residenziale Pubblica, previsti 300.000 €;
- Sistemazione e riqualificazione marciapiedi, strade in vie diverse, previsti 750.000 €;
- Manutenzione ed interventi su pavimentazioni, marciapiedi e manufatti stradali (pluriennale), previsti 700.000 €;
- Manutenzione straordinaria del Parco caduti di tutte le guerre, previsti 180.000 €;
- Manutenzione straordinaria, controllo stabilità, abbattimenti e nuove piantumazioni, previsti 410.000 €;
- Manutenzione straordinaria area verde di via Bovio e via Don Gallotti, previsti 200.000 €;
- Manutenzione straordinaria strutture di servizio Cimitero Urbano, previsti 400.000 €;
- Ampliamento cappelle Cimitero frazionale di olengo, previsti 530.000 €
Un lungo elenco che rende bene l'entità della manovra.
Mercoledì 26 novembre alle ore 15.00 è convocata la II Commissione consiliare (Lavori Pubblici) sull'illuminazione pubblica.
Giovedì 27 novembre alle ore 15.00 è convocata la II Commissione consiliare (Lavori Pubblici) per modifiche al Piano Regolatore.
Nessun commento:
Posta un commento