
La proposta di deliberazione, avanzata da un numeroso gruppo di cittadini, per la piantumazione di 10.000 alberi all'anno attorno all'abitato cittadini è stata bocciata a causa della contrarietà della maggioranza. Non sono bastati i 12 voti favorevoli dell'opposizione. Il centro-destra ha preannunciato la presentazione di una propria mozione al riguardo. Quindi le mozioni. Siamo riusciti a discutere e votare solo le prime due presentate dalla Lega: quella relativa alla tutela del cittadino novarese nell'assegnazione degli alloggi popolari e l'altra inerente alcune modifiche il Regolamento OPECA (Osservatorio Permanente Emergenza Casa).Entrambe avevano come obiettivo dichiarato quello di rendere più difficile l'accesso dei cittadini extracomunitari nelle case popolari. Tralascio le argomentazioni dei numerosi interventi a sostegno- non solo dei leghisti ma anche dell'Udc Coggiola o del forzista Airoldi- perchè sono sempre le stesse. In sintesi: gli extacomunitari portano via i posti agli italiani. Pensate che nell'attuale graduatoria per l'assegnazione degli alloggi popolari, il primo nucleo familiare extracomunitario è al 22° posto e che tra coloro i quali non pagano gli affitti per questi alloggi, il gruppo più numeroso è di nostri connazionali. Ma tanto i dati reali si possono tralasciare...Mentre l'importante democrazia statunitense manda alla Casa Bianca un extracomunitario, nella civile Novara vogliono impedirne l'accesso alle case popolari!Si è distinto, nel dibattito, anche il consigliere Mattera, eletto per la Margherita e sostenitore del Partito Democratico avendo partecipato alle primarie degli organismi dirigenti. Mattera non è poi entrato nel gruppo PD del Consiglio Comunale in polemica con i suoi, ma ieri ha dichiarato che lui non fa parte della minoranza. Quindi è organico della maggioranza? Nemmeno...E' nel limbo?Venerdì 14 novembre alle 15.00 è riunita la II Commissione consiliare (Lavori Pubblici) sulla vicenda del sottopassaggio di via Pernati e più in generale dell'area ex Rotondi.Oggi in Conferenza dei Capigruppo, il Presidente del Consiglio ha comunicato che il consigliere Iodice ha lasciato il gruppo consiliare di An e fa parte del gruppo Misto. Non si conoscono le ragioni della scelta.
Nessun commento:
Posta un commento