Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

domenica 9 novembre 2008

IL MERCATO COPERTO RESTERA' COMUNALE E TUTTI RIENTRERANNO DOPO LA RISTRUTTURAZIONE!

E' UNA VOSTRA VITTORIA!
Se sono vere le notizie pubblicate ieri da La Stampa e da Tribuna (e non abbiamo motivo di dubitarne) la ristrutturazione del mercato coperto, verrà realizzata completamente dal Comune di Novara. La giunta comunale ha finalmente abbandonato il progetto di ristrutturazione affidato ad un operatore privato.
Questo vuol dire che oltre a non esserci più l'intervento dell'operatore economico privato che si accaparra ben quattro navate del mercato, a tutti gli operatori attuali è garantito il rientro, sia per quelli che accetteranno di aprire tutti i giorni, sia per quelli che operano anche in altri mercati.
La mobilitazione di questi mesi, le proteste degli operatori, la ferma posizione tenuta dalle associazioni degli ambulanti, l’impegno delle forze politiche di opposizione, che hanno portato la questione all’attenzione di tutto il consiglio comunale, hanno ottenuto il risultato che si erano prefisse.
Le dichiarazioni del sindaco, riportate dai giornali sono chiare: il Comune di Novara ha, saggiamente, deciso di abbandonare i progetti, allo stesso tempo faraonici ed inadeguati, che fino ad oggi aveva presentato alle associazioni degli ambulanti e da queste fermamente respinti.
Anche il costo della ristrutturazione è sensibilmente diminuito: dai 18 milioni di € dell'ultimo progetto ai 5 - 8 previsti ora per mettere a norma la struttura.
E' una vittoria degli ambulanti del mercato coperto, delle vostre associazioni, delle forze politiche che vi sono state al fianco.
La Sinistra Novarese (Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica, Partito Socialista) che si è battuta con voi per salvaguardare il carattere popolare del mercato ed il mantenimento dei diritti di tutti gli operatori del mercato, esprime la sua più profonda soddisazione per l'accoglimento di queste proposte e per la positiva conclusione di questa delicata vicenda. Si impegna a mantenere attiva la propria vigilanza perché non ci siano ulteriori ripensamenti da parte dell'Amministrazione Comunale.
Sinistra Novarese

Nessun commento:

Posta un commento