Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 10 settembre 2008

Sinistra Democratica di Novara lancia la sua campagna d'autunno

Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi martedì 2 settembre presso la sede di Novara, Sinistra Democratica per il Socialismo europeo ha lanciato la sua campagna d’autunno.
Nicola Fonzo, coordinatore provinciale di Novara, e Sergio Cavallaro, consigliere regionale,hanno reso noto la strategia delle iniziative politiche che il movimento politico ha in programma nel territorio novarese.
Il consigliere regionale ha illustrato il manifesto di “controinformazione democratica” affisso in oltre un migliaio di copie, prima nei principali centri della nostra provincia e poi anche nel resto del Piemonte. “Vogliamo denunciare- ha dichiarato Cavallaro- le bugie del Governo Berlusconi, che sostiene di non aver messo mano nel portafoglio degli Italiani, mentre tutti stiamo pagando i costi della politica del centro-destra. Lo facciamo, rivolgendoci direttamente ai cittadini, con un manifesto, la cui prima edizione si riferisce ai tagli imposti alla sanità dalle scellerate decisioni dell’Esecutivo. Grazie ai Berlusconi, per esempio, gli indigenti non usufruiranno più delle cure odontoiatriche gratuite. Cominciamo dalla sanità, ma non ci fermiamo. Il prossimo manifesto sarà dedicato alle conseguenze del decreto legge in materia economica, votato dalla maggioranza, quest’estate. Il linguaggio è chiaro ed immediato: sarà sufficiente leggere il manifesto e verificare direttamente il peggioramento delle condizioni di vita di chi già prima non godeva di alcun privilegio, se non quello di vivere del proprio lavoro”.
Proprio l’aggravarsi delle condizioni economiche, ha poi spiegato Fonzo, sarà uno dei due capisaldi della campagna d’autunno. “Ci riferiamo- ha proseguito il coordinatore provinciale di SD- al caro affitti, alle rate del mutuo sempre più alte. Con gli altri gruppi del centro-sinistra abbiamo presentato in Consiglio comunale una proposta, grazie alla quale il Comune di Novara potrebbe subito sostenere le famiglie. Ci riferiamo al caro utenze (gas- elettricità), ai costi sempre crescenti della spesa quotidiana, all’incremento dei cosiddetti nuovi poveri. Su ciascuna di queste criticità abbiamo suggerito delle decisioni, che un’Amministrazione Comunale può assumere se ne ha la volontà e se si preoccupa di chi subisce più di altri la crisi economica”.
L’altro versante dell’impegno di Sinistra Democratica riguarderà la difesa della Costituzione. “Allestiremo dei gazebo nel capoluogo e nei principali centri della provincia per regalare il testo della Carta costituzionale. La Costituzione- ha concluso Fonzo- è messa seriamente in discussione dalla nuova maggioranza. Ci interessa che ciascun cittadino sia messo nelle condizioni di conoscere il grande valore dei suoi contenuti e dei diritti che, nei vari articoli, sono garantiti. A partire, per esempio, dalla libertà di movimento, che le stravaganti ordinanze emesse da diversi Sindaci (primo fra tutti quello di Novara) colpiscono in modo evidente. Promuoveremo ogni azione necessaria per salvaguardare non i privilegi ma i diritti costituzionali”

Nessun commento:

Posta un commento