Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

domenica 28 settembre 2008

News n. 36/08 Consiglio Comunale di Novara

Giovedì scorso (25 settembre) il Consiglio Comunale ha approvato, nonostante i 12 voti contrati dell'opposizione, gli equilibri del bilancio 2007. La legge impone che entro il 30 settembre di ogni anno, la Giunta sottoponga al voto del Consigio una riconognizione degli equilibri di bilancio, verificando lo stato di attuazione del programma. Il dato politico è proprio quest'ultimo, poichè ogni Assessorato illustra a che punto sono i suoi progetti.
Nei fatti, però, la logica maggioranza/minoranza impedisce qualunque esame serio di ciò che è stato fatto e di ciò che resta da farsi.
Inoltre la difficoltà di sintesi per un simile dibattito induce i giornalisti presenti in aula a riferire solo su una questione, quando al contrario il dibattito è stato nutrito.
Per quanto mi riguarda, mi sono concentrato sull'attività dei seguenti Assessorati:
Casa- Giovani (Marnati- Lega Nord). Nella delibera si riferisce di due progetti: la costituzione di un'Agenzia sociale per la casa e dell'affitto a prezzi calmierati di alcuni stabili comunali a giovani imprenditori novaresi. Nè in Consiglio nè nel bilancio previsionale 2008 l'Assessore ha mai riferito di tali progetti;
Mobilità (Colombo-L'Ambiente). Il Piano Generale del Traffico Urbano è sparito, dopo tre sedute in cui è stato illustrato in Commissione consiliare. A parere dell'Assessore, la sparizione è responsabilità di Lumellogno, che avrebbe chiesto di essere inserita nel PGTU, e degli impegni connessi alle fasi illustrative. In realtà, il PGTU è bloccato dai veti incrociati all'interno della maggioranza;
Patrimonio (Moscatelli PdL). Sono stati venduti i negozi del Comune in Corso Italia. Per le altre proprietà, la cui vendita è indispensabile per finanziare le opere pubbliche, non ci sono novità di rilievo. Addirittura della vendita dello stadio comunale non si fa più cenno;
Politiche sociali (Contaldo PdL). Quello che c'è scritto nella relazione è un grido d'allarme sulla situazione sociale in città. A settembre è stato già esaurito lo stanziamento in bilancio previsto per l'intero anno.
Il centro - destra, tranne qualche rara eccezione, non ha ripreso alcuna argomentazione. Anzi, a tratti, ci ha accusato di superficialità. Non serve alcun commento.
Nel pomeriggio di giovedì 25, i consiglieri comunali della Sinistra (Ierace- Fonzo-Reali) hanno presentato in conferenza stampa una loro proposta, sottoscritta anche da alcuni consiglieri PD, circa il previsto progetto di intervento sul mercato coperto di Viale Dante Alighieri. L'ipotesi della Giunta è nella sostanza di "privatizzare" la struttura, concedondola ad un privato per parecchi anni che dovendosi accollare l'onere dell'improcrastinabile ristrutturazione aumentare i canoni a carico degli esercenti. Inoltre con la ristrutturazione diminuerebbe anche il numero delle piazzole disponibili.
Lunedì 29 settembre alle ore 14.30 è convocata la Conferenza dei Capigruppo per programmare i lavori consiliari del mese di ottobre.
Giovedì 2 ottobre alle ore 15.00 la III Commissione (Cultura) andrà in visita al Castello per monitorare l'avanzamento dei lavori.

Nessun commento:

Posta un commento