Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 9 luglio 2008

News n. 31/08 Consiglio Comunale di Novara

Lunedì 14 luglio, alle 14.30 si riunisce il Consiglio Comunale. La seduta, come di consueto, si aprirà con l'esame delle interrogazioni In attesa di discussione sono le seguenti:

- la n. 214, presentata il 28/5 dalla Lega Nord (primo firmatario Perugini), sull’elisoccorso;
- la n. 223, presentata il 4/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Martinoli), sullo spostamento dell’elisoccorso;
- la n. 226, presentata il 5/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Mattera), sulle mostre “Biancarte” e “Arte in Comune”;
- la n. 227, presentata il 6/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Mattera), sulle piste ciclabili;
Sono già state depositate altre interrogazioni, ma è abbastanza improbabile che si riescano ad esaminarne altre, oltre a quelle sopra elencate.
L'argomento "forte" del Consiglio è rappresentato dalla delibera che sarà presentata dall'Asssessore alla promozione e sviluppo della città, Paolo Debiaggi. Si tratta del Piano strategico di area vasta e piano della mobilità. Documenti di programmazione generale, entro i quali dovranno inserirsi il piano parcheggi, il piano delle piste ciclabibili.
L'aula passerò poi alla discussione della proposta di deliberazione presentata dal centro-sinistra per sostenere i giovani che intendono acquistare un alloggio attraverso l'accensione di un mutuo.
Rammento, infine, che mercoledì 9 luglio alle ore 14.30 è convocata la II Commissione
Venerdì 11/7, alle ore 9.00, si riunisce la V Commissione consiliare (Ambiente) per l'integrazione al piano di espansione della telefonia mobile.
Martedì 15 luglio, alle ore 15.00, è convocata la VI Commissione (Politiche sociali) per monitorare il trasferimento a Vespolate della comunità per adulti diversamente abili. Alle ore 16.30, sempre del 15/7, dovrebbero riunirsi la I e la V Commissione per esaminare la proposta della giunta di vendere la "Pharma", l'azienda che gestisce le farmacie comunali. consiliare (Lavori pubblici) sullo svincolo della tangenziale di via Gorizia.

Nessun commento:

Posta un commento