Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 9 luglio 2008

La Giunta leghista annuncia la chiusura notturna dei parchi cittadini


COMUNICATO STAMPA

E' quantomeno singolare che la Giunta abbia propagandato la settimana scorsa il contenuto di due ordinanze, che invece alla data odierna non risultano ancora emanate. Proprio perchè trattasi di annunci non suffragati da atti e quindi fatti, abbiamo formalmente chiesto di conoscere di cosa si tratta.
Pare, sempre secondo i proclami leghisti, che tre parchi pubblici cittadini- nei Quartieri Ovest, Nord-Est e San Martino - saranno chiusi dalle ore 23.30 alle ore 6.00 pena una sanzione da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.Inoltre, una seconda ordinanza proibirebbe il consumo di alcolici di qualsiasi gradazione in tutte le aree verdi.
Che cosa è accaduto per introdurre decisioni così draconiane? Perchè soli in quei tre parchi? Perchè le ordinanze si annunciano quando non sono ancora state emesse? E' un tentativo di imitazione delle "grida manzoniane"?
Sono i primi interrogativi che solleviamo, nel merito poi entreremo quando conosceremo il testo delle ordinanze.
I gruppi consiliari di centro-sinistra Comune di Novara


Il testo dell'interrogazione presentata oggi in Consiglio Comunale:
I sottoscritti consiglieri comunali
PREMESSO
Che il 3 luglio è stato presentato in una conferenza stampa dall’Assessore alla sicurezza Franzinelli il contenuto di due ordinanze. La prima vieterebbe l’accesso ai parchi pubblici dei Quartieri Ovest, Nord-Est e San Martino dalle ore 23.30 alle ore 6.00 pena una sanzione da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro; la seconda, invece, proibirebbe il consumo di alcolici di qualsiasi gradazione in tutte le aree verdi;
RICORDATO
Che in data odierna non risulta emanata alcuna ordinanza, nonostante il contenuto sia stato propagandato con largo anticipo,
Interrogano il Sindaco e la Giunta comunale per conoscere:
1. Se le ordinanze in oggetto sono state emanate;
2. In caso affermativo al quesito di cui al punto n. 1, per quali ragioni sono stati individuati i parchi dei tre Quartieri;
3. Quante segnalazioni e di che tipo sono pervenute nel 2007 ai competenti uffici comunali, da parte dei cittadini, circa eventuali danneggiamenti o episodi riconducibili all’abuso di alcolici in ciascuno dei parchi pubblici.

Novara, 9 luglio 2008.

Fonzo, Reali, Ierace, Ferrari, Mattera


Nessun commento:

Posta un commento