
- la n. 214, presentata il 28/5 dalla Lega Nord (primo firmatario Perugini), sull’elisoccorso;
- la n. 216, presentata il 3/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (Martinoli), sugli allagamenti fognari a Lumellogno;
- la n. 217, presentata il 3/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Martinoli), sullo spostamento del monumento a Pier Lombardo a Lumellogno;
- la n. 222, presentata il 4/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Fonzo), sulle richieste di contributo per il sostegno alla locazione;
- la n. 223, presentata il 4/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Martinoli), sullo spostamento dell’elisoccorso;
- la n. 226, presentata il 5/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Mattera), sulle mostre “Biancarte” e “Arte in Comune”;
- la n. 227, presentata il 6/6 dai gruppi consiliari del centro-sinistra (primo firmatario Mattera), sulle piste ciclabili
Per quanto riguarda le mozioni, invece, è probabile che la discussione si surriscaldi quando si riprenderà l’esame della proposta della Lega Nord per la limitazione dell’iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari ed extracomunitari. Nell’ultima seduta, il Consiglio non era riuscito a concludere il dibattito e infatti riprenderà domani. Al documento della Lega, i consiglieri di Sinistra (Fonzo SD, Reali PRC e Ierace del Partito Socialista) ne hanno contrapposto un altro che, secondo gli accordi raggiunti in conferenza dei capigruppo, sarà messo ai voti. Mentre il PD, per bocca del consigliere Agnesina, l’ultima volta aveva annunciato che non avrebbe partecipato alla discussione per evitare di dare risonanza alla pretestuosa iniziativa leghista. Per il voto è auspicabile che il centro-sinistra si ricompatti.
Considerati i precedenti è possibile che il Consiglio sarà impegnato sulla questione immigrati/sicurezza per l’intero pomeriggio. Qualora, invece, si riuscisse a dare un giusto valore al tempo allora passeremo alla proposta di deliberazione, presentata dal centro-sinistra diversi mesi orsono, relativa a salvaguardie e garanzie a favore di giovani che intendano acquistare un alloggio attraverso l’accensione di mutui. A cui seguirà la proposta di oltre 600 i cittadini per la realizzazione del Piano Polab ed iniziative per limitare le radiazioni elettromagnetiche.
Martedì 17 giugno, alle 12.30 è convocata la Commissione Statuto per concludere l’esame del nuovo Regolamento del Consiglio comunale. Alle ore 14.30 la III Commissione (Cultura-Istruzione-Sport) per licenziare (forse?) i criteri in base ai quali istituire il Comitato Novarese per i 150 dell’Unità d’Italia.
Martedì 18 giugno, alle 14.30 si riuniscono congiuntamente la II Commissione (Lavori pubblici-Urbanistica) e la IV Commissione (Mobilità-Sicurezza) per approfondire il Piano Urbano della Mobilità.
Giovedì 19 giugno, alle ore 14.30, la I Commissione (Bilancio) ascolterà l’Assessore Silvana Moscatelli (Forza Italia) che presenterà il bilancio consuntivo 2007.
Venerdì 20 giugno, alle ore 14.30, la Conferenza dei Capigruppo preparerà la bozza di documento che il Consiglio Comunale potrebbe votare lunedì prossimo.
Lunedì 23 giugno, infatti, su richiesta e continue pressioni dei consiglieri di centro-sinistra il Consiglio Comunale alle ore 14.30 si riunirà per concordare una posizione condivisa (almeno è auspicabile) in merito all’emergenza occupazione. Questa sì che è una vera emergenza!
Martedì 24 giugno, alle ore 15.00, è prevista una riunione della II Commissione (Lavori Pubblici- Urbanistica).
Mercoledì 25 giugno, ore 14.30, seduta congiunta della IV Commissione (Sicurezza) e della VI Commissione (Politiche sociali): il centro sinistra ne aveva chiesto la convocazione con riferimento al trasferimento del campo nomadi di via Fermi.
Giovedì 26 giugno, nel pomeriggio l’Assemblea di Palazzo Cabrino avvierà l’esame del consuntivo 2007. Se non riuscisse a concludere è già stata ipotizzata un’ulteriore seduta per la mattina di venerdì 27/6.
Martedì 17 giugno, alle 12.30 è convocata la Commissione Statuto per concludere l’esame del nuovo Regolamento del Consiglio comunale. Alle ore 14.30 la III Commissione (Cultura-Istruzione-Sport) per licenziare (forse?) i criteri in base ai quali istituire il Comitato Novarese per i 150 dell’Unità d’Italia.
Martedì 18 giugno, alle 14.30 si riuniscono congiuntamente la II Commissione (Lavori pubblici-Urbanistica) e la IV Commissione (Mobilità-Sicurezza) per approfondire il Piano Urbano della Mobilità.
Giovedì 19 giugno, alle ore 14.30, la I Commissione (Bilancio) ascolterà l’Assessore Silvana Moscatelli (Forza Italia) che presenterà il bilancio consuntivo 2007.
Venerdì 20 giugno, alle ore 14.30, la Conferenza dei Capigruppo preparerà la bozza di documento che il Consiglio Comunale potrebbe votare lunedì prossimo.
Lunedì 23 giugno, infatti, su richiesta e continue pressioni dei consiglieri di centro-sinistra il Consiglio Comunale alle ore 14.30 si riunirà per concordare una posizione condivisa (almeno è auspicabile) in merito all’emergenza occupazione. Questa sì che è una vera emergenza!
Martedì 24 giugno, alle ore 15.00, è prevista una riunione della II Commissione (Lavori Pubblici- Urbanistica).
Mercoledì 25 giugno, ore 14.30, seduta congiunta della IV Commissione (Sicurezza) e della VI Commissione (Politiche sociali): il centro sinistra ne aveva chiesto la convocazione con riferimento al trasferimento del campo nomadi di via Fermi.
Giovedì 26 giugno, nel pomeriggio l’Assemblea di Palazzo Cabrino avvierà l’esame del consuntivo 2007. Se non riuscisse a concludere è già stata ipotizzata un’ulteriore seduta per la mattina di venerdì 27/6.
Nessun commento:
Posta un commento