Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

giovedì 13 marzo 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 16/08

Il Consiglio Comunale di lunedì scorso (10 marzo) si è aperto con la discussione delle interrogazioni.
Si è passati poi alla delibera, di cui era relatrice l'Assessore al Bilancio Moscatelli (Forza Italia), con la quale la Giunta intende vendere la maggioranza delle quote societarie di Pharma, la società ex municipalizzata che possiede e gestisce le 5 farmacie comunali. Servono soldi per realizzare il Piano triennale delle opere pubbliche. Il Comune potrebbe sì accendere nuovi mutui, ma non avrebbe le risorse poi per pagare le rate. Contrario tutto il centro-sinistra. Servivano 28 voti, affinchè la delibera passasse. Ne sono arrivati solo 20, pur potendo la maggioranza contare su 27 voti. Molti gli assenti in aula al momento del voto.
La seduta si è poi conclusa con la votazione- voto contrario del centro-sinistra- su una mozione della leghista Mariani su corsi di autodifesa per le donne minacciate, a suo dire, dalla violenza degli extracomunitari.

Il Consiglio è nuovamente convocato per GIOVEDÌ 20 MARZO, DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 20.00. Si apre con le interrogazioni:
- La n.185 della Lega Nord sui reati connessi all’immigrazione clandestina
- La n. 188 del Centro-sinistra, di cui sono il primo firmatario, sull'uso del logo del Comune e della dicitura “Città di Novara” da parte della società Ignis Novara
- La n. 197 del Centro-sinistra, di cui sono il primo firmatario, sul disagio lavori V.le Dante
- La n. 198 del Centro-sinistra, di cui sono il primo firmatario, sulla situazione dei marciapiedi Corso Trieste;
- La n. 199 del Centro-sinistra, di cui sono il primo firmatario, sulla partecipazione Comune Novara bando Inail fondi per interventi sulle scuole secondarie 1° grado;
- La n. 200 del Centro-sinistra, di cui sono il primo firmatario, sulla rappresentanza politica nella Giunta

Ovviamente dipende sempre dai tempi, poichè a disposizione c'è una sola ora.
Si passa poi alla seconda votazione sulla delibera dell'Assessore Moscatelli che il 10 marzo non ha ottenuto i 28 voti necessari.
L'elenco delle mozioni da esaminare è anciora lungo. In questa seduta si dovrebbe organizzare una discussione monotematica su Malpensa. Quindi le n. 4,7,9,11,17 (quest'ultima sottoscritta dal centro-sinistra)

4 - Mozione relativa alla dismissione delle rotte da parte dell'Alitalia
5 - Mozione relativa all'intitolazione di una via o piazza a Enzo Biagi
6 - Mozione relativa alla riduzione dei costi dei gruppi consiliari comunali
7 - Ordine del giorno sul ridimensionamento della rete di collegamenti a lungo raggio sull'hub di Malpensa
8 - Mozione relativa all'adozione di provvedimenti necessari alla limitazione dell'iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari ed extracomunitari
9 - Ordine del giorno relativo alla situazione vicenda Malpensa10 - Ordine del giorno relativo ai rifiuti campani.
10 - Ordine del giorno relativo ai rifiuti campani.
11 - Mozione relativa alle problematiche di Malpensa
12 - Mozione relativa a: "Solidarietà verso lo Stato di Israele".
13 - Mozione relativa all'informazione ai cittadini sulle decisioni di Giunta e di Consiglio Comunale.
14 - Mozione relativa ai pendolari novaresi.
15 - Mozione relativa alla modifica modalità di pagamento nei parcheggi in prossimità dell'Ospedale.
16 - Mozione relativa a interventi per controllo e sorveglianza dei parcheggi utilizzati dai pendolari.
17 - Mozione a tutela dell'occupazione e delle imprese che gravitano nell'area di Malpensa.
18 - Mozione per la prevenzione e la riduzione della criminalità.
19 - Mozione sui dehors permanenti.
20 - Mozione sulle agevolazioni per la perdita di diritto a causa di lavori pubblici.
21 - Mozione relativa ad iniziative a sostegno della situazione di Malpensa.
22 - Mozione a tutela del cittadino novarese nell'assegnazione degli alloggi popolari.
23 - Mozione per modificare il Regolamento OPECA.

Domani, venerdì 14 marzo, alle ore 11.30 è convocata la I Commissione (Bilancio) per esaminare l'adesione del Comune di Novara alla Carta Europea delle Pari Opportunità.
Martedì 18 marzo alle ore 15.00, la VI Commissione (Politiche Sociali) effettuerà un sopralluogo nelle strutture in smobilitazione per soggetti diversamente abili in via Monte san Gabriele e in via Viglio.
Mercoledì 19 marzo, alle ore 14.00 è convocata la Conferenza dei Capigruppo e alle 15.00 l'Assessore Debbiagi illustrerà alla IV Commissione (Vigilanza Urbana- Commercio) il piano delle attività turistiche.

Nessun commento:

Posta un commento