
Venerdì scorso si è svolta la I Commissione consiliare, nel corso della quale l'Assessore al Bilancio Moscatelli (Forza Italia) ha dato informazione sul parere della Giunta in merito agli emendamenti presentati. 19 del centro-sinistra. 1 del Sindaco. 1 della Lega Nord e 1 dai gruppi di maggioranza.
Questi ultimi tre ovviamente sono stati accolti. Sui diciannove della minoranza vi rimando al prospetto.
RIEPILOGO EMENDAMENTI PRESENTATI CENTRO SINISTRA E REPLICA GIUNTA
1. proposto il recupero funzionale della piscina del Dal Lago (altrimenti destinata a precoce irreversibile degrado) finanziata mediante la vendita ai legittimi assegnatari di case popolari di proprietà comunale come previsto dalla legge 560/93 (spesa 500.000 €) Respinto poichè
non coerente con gli indirizzi operativi sull’impiantistica sportiva già espressi dall’Amministrazione
2. richiesta l’applicazione di una decisione del Consiglio assunta nel 2004 e finora disattesa, la piantumazione di 5.000 alberi in città (spesa 30.000 €). Accolto in parte 10.000 €
3. richiesto di riproporre la borsa di studio intitolata a Marcella Balconi, figura storica di donna, medico e amministratore novarese. (10.000 €). Respinto poichè non è stata ancora spesa la somma già stanziata lo scorso anno allo stesso scopo
4. si propone l’adesione del comune di Novara al coordinamento nazionale degli enti locali per la pace (costo 5.000 €). Respinto perchè la Giunta ritiene di proporre esperienze finalizzate all’educazione alla pace, alla libertà e ai diritti umani nell’ambito del percorso scolastico
5. il sottopasso di via Pernati che già da molti anni doveva essere realizzato a scomputo di oneri legati al recupero dell’ex Rotondi deve essere realizzato subito modificando la convenzione in essere con intervento di mano pubblica (operazione a costo zero perché si introitano gli oneri rimasti sospesi). Respinto:è in corso di valutazione il nuovo progetto presentato dai privati
6. La realizzazione della nuova viabilità legata alla circonvallazione di Veveri è finalmente prevista come opera pubblica ma rischia di non essere realizzata perché finanziata con proventi da alienazioni, per garantirne la concretizzazione proponiamo di modificare il relato finanziamento. Accolto
7. richiediamo la costituzione di un’agenzia sul modello della torinese Lo.C.A.Re. (locazioni convenzionate assistite residenziali) che è il centro servizi che il Comune di Torino ha costituito per favorire l'incontro della domanda e dell'offerta sul mercato privato della locazione per dare una risposta al problema casa che sempre più assilla il nostro territorio.Respinto perchè l'
indeterminatezza della spesa richiede approfondimento ed una successiva valutazione
8. deve essere realizzato il microclima nelle scuole materne ed asili nido (in particolare per garantire temperature accettabili nei mesi estivi). Respinto:la Relazione revisionale programmatica già evidenzia questo principio
9. proposto un aumento dei contributi per le scuole materne convenzionate che garantiscono servizio e non ce la fanno con i costi (6.000 €). Respinto perchè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
10. richiesto di riaccendere l’accordo con l’asilo infantile di S.Andrea che offriva posti di asilo nido convenzionati (12.000€). Respinto:l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
11. proposto l’impegno a riprendere in considerazione i ruderi Bottacchi (quartiere Sacro Cuore) scomparsi dopo molti anni di rinvio dalle opere pubbliche. Respinto:sarà affidato alla struttura comunale l’obiettivo di analizzare la situazione esistente
12. richiesta la realizzazione di un parco pubblico nell’ambito U48 in fregio a via Cefalonia e via Torgano (quartiere sud). Respinto perchè gli interventi riguardano lavori inseriti in una programmazione pluriennale ripetuta e finalizzata al mantenimento arboreo cittadino
13. si propongono 50.000 di spese per iniziative di promozione sociale e culturale a favore degli immigrati in città. Respinto poichè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
14. previsione di contributi a privati per attrezzare aree ludiche in cortili condominiali (200.000 €). Respinto poichè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
15. vorremmo 200.000 a disposizione per incentivi e contributi a cittadini che convertano il proprio impianto di riscaldamento da gasolio a metano. Accolto nel limite di 15.000 €
16. richiesto di non alienare casa della porta e di destinarla a sede del nuovo Municipio.Respinto:non è coerente con i programmi della Giunta
17. dovrebbero mettersi a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado 25.000 € per l’attuazione dei piani di offerta formativa. Accolto nel limite di 5.000 €:la Giunta ha già stanziato 20.000 € a questa voce, memore della richiesta dell’anno scorso sempre avanzata dal centro-sinistra
18. per non fare solo chicchere sul bullismo proponiamo di destinare 10.000€ per iniziative di prevenzione del fenomeno. Accolto nel limite di 5.000 €
19. la realizzazione della nuova via Gorizia che collegherà il corrispondente casello della tangenziale al viale Giulio Cesare deve essere previsto nel corso di quest’anno entro il 2009 e non rinviata a quando ci sarà il nuovo ospedale.Accolto:la realizzazione dell’opera sarà inserita nell’accordo di programma “Città della Salute”
1. proposto il recupero funzionale della piscina del Dal Lago (altrimenti destinata a precoce irreversibile degrado) finanziata mediante la vendita ai legittimi assegnatari di case popolari di proprietà comunale come previsto dalla legge 560/93 (spesa 500.000 €) Respinto poichè
non coerente con gli indirizzi operativi sull’impiantistica sportiva già espressi dall’Amministrazione
2. richiesta l’applicazione di una decisione del Consiglio assunta nel 2004 e finora disattesa, la piantumazione di 5.000 alberi in città (spesa 30.000 €). Accolto in parte 10.000 €
3. richiesto di riproporre la borsa di studio intitolata a Marcella Balconi, figura storica di donna, medico e amministratore novarese. (10.000 €). Respinto poichè non è stata ancora spesa la somma già stanziata lo scorso anno allo stesso scopo
4. si propone l’adesione del comune di Novara al coordinamento nazionale degli enti locali per la pace (costo 5.000 €). Respinto perchè la Giunta ritiene di proporre esperienze finalizzate all’educazione alla pace, alla libertà e ai diritti umani nell’ambito del percorso scolastico
5. il sottopasso di via Pernati che già da molti anni doveva essere realizzato a scomputo di oneri legati al recupero dell’ex Rotondi deve essere realizzato subito modificando la convenzione in essere con intervento di mano pubblica (operazione a costo zero perché si introitano gli oneri rimasti sospesi). Respinto:è in corso di valutazione il nuovo progetto presentato dai privati
6. La realizzazione della nuova viabilità legata alla circonvallazione di Veveri è finalmente prevista come opera pubblica ma rischia di non essere realizzata perché finanziata con proventi da alienazioni, per garantirne la concretizzazione proponiamo di modificare il relato finanziamento. Accolto
7. richiediamo la costituzione di un’agenzia sul modello della torinese Lo.C.A.Re. (locazioni convenzionate assistite residenziali) che è il centro servizi che il Comune di Torino ha costituito per favorire l'incontro della domanda e dell'offerta sul mercato privato della locazione per dare una risposta al problema casa che sempre più assilla il nostro territorio.Respinto perchè l'
indeterminatezza della spesa richiede approfondimento ed una successiva valutazione
8. deve essere realizzato il microclima nelle scuole materne ed asili nido (in particolare per garantire temperature accettabili nei mesi estivi). Respinto:la Relazione revisionale programmatica già evidenzia questo principio
9. proposto un aumento dei contributi per le scuole materne convenzionate che garantiscono servizio e non ce la fanno con i costi (6.000 €). Respinto perchè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
10. richiesto di riaccendere l’accordo con l’asilo infantile di S.Andrea che offriva posti di asilo nido convenzionati (12.000€). Respinto:l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
11. proposto l’impegno a riprendere in considerazione i ruderi Bottacchi (quartiere Sacro Cuore) scomparsi dopo molti anni di rinvio dalle opere pubbliche. Respinto:sarà affidato alla struttura comunale l’obiettivo di analizzare la situazione esistente
12. richiesta la realizzazione di un parco pubblico nell’ambito U48 in fregio a via Cefalonia e via Torgano (quartiere sud). Respinto perchè gli interventi riguardano lavori inseriti in una programmazione pluriennale ripetuta e finalizzata al mantenimento arboreo cittadino
13. si propongono 50.000 di spese per iniziative di promozione sociale e culturale a favore degli immigrati in città. Respinto poichè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
14. previsione di contributi a privati per attrezzare aree ludiche in cortili condominiali (200.000 €). Respinto poichè l’eventuale accoglimento ridurrebbe di troppo la somma stanziata per incarichi e consulenze
15. vorremmo 200.000 a disposizione per incentivi e contributi a cittadini che convertano il proprio impianto di riscaldamento da gasolio a metano. Accolto nel limite di 15.000 €
16. richiesto di non alienare casa della porta e di destinarla a sede del nuovo Municipio.Respinto:non è coerente con i programmi della Giunta
17. dovrebbero mettersi a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado 25.000 € per l’attuazione dei piani di offerta formativa. Accolto nel limite di 5.000 €:la Giunta ha già stanziato 20.000 € a questa voce, memore della richiesta dell’anno scorso sempre avanzata dal centro-sinistra
18. per non fare solo chicchere sul bullismo proponiamo di destinare 10.000€ per iniziative di prevenzione del fenomeno. Accolto nel limite di 5.000 €
19. la realizzazione della nuova via Gorizia che collegherà il corrispondente casello della tangenziale al viale Giulio Cesare deve essere previsto nel corso di quest’anno entro il 2009 e non rinviata a quando ci sarà il nuovo ospedale.Accolto:la realizzazione dell’opera sarà inserita nell’accordo di programma “Città della Salute”
Nessun commento:
Posta un commento