Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 13 febbraio 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 6/08

Lunghissima seduta lunedì scorso per il Consiglio Comunale. In mattinata si è aperto con il dibattito sui tre documenti relativi alla mancata visita del Papa all'Università "la Sapienza" . Forza Italia aveva presentato un documento di solidarietà a Ratzinger. Nerviani (PD) ne aveva prodotto uno simile nel contenuto ma di tutt'altro tenore. Infine Reali (Rifondazione Comunista), Ierace (Rosa nel Pugno) e chi scrive ne avevano sottoscritto un terzo in cui si rammentava che era stato il Papa a decidere di non andare all'Università. In apertura di seduta Nerviani ha annunciato il ritiro del suo odg, conseguentemente anche i tre consiglieri comunali della sinistra hanno ritirato il proprio. E' rimasto solo il documento di Forza Italia, poi approvato con i voti del centro-destra, su cui si sono concentrati tutti gli interventi. Il PD non ha partecipato al voto, tranne Nerviani che si è astenuto. Mentre Reali, Ierace e Fonzo hanno votato contro.
Discusse e respinte (causa l'opposizione del centro-destra) le mozioni relative alla cartellonistica pubblicitaria (sottoscritta dall'intero centro-sinistra, primo firmatario Agnesina PD), ai crediti prescritti e non recuperabili (sottoscritta dall'intero centro-sinistra,primo firmatario Agnesina PD), ai parcheggi rosa riservati alle donne (sottoscritta dall'intero centro-sinistra, primo firmatario Agnesina PD).
Nel pomeriggio, abbiamo aperto con l'esame delle interrogazioni. Alla n. 158, di cui ero il primo firmatario insieme ai colleghi del centro-sinistra, ha risposto l'Assessore Marnati (Lega Nord). L'interrogazione riguardava il pagamento, da parte di terzi, per l'uso delle sale dei Quartieri. L'Assessore ha confermato la tariffa oraria di 10 € più Iva, mentre ha annunciato che una bozza di Regolamento approvata dall'Interquartieri prevederebbe una spesa di 1,50 € all'ora per le Associazioni non profit. Il medesimo Regolamento, sempre a parere di Marnati, non consentirà che le Associazioni stabiliscano la propria sede presso un CdQ o vi si facciano recapitare la posta. A meno che non sottoscrivano un contratto d'affitto con il Quartiere, con prevedibili oneri economici. Ho fatto rilevare all'Assessore l'assurdità sia di questo ultimo limite (ci sono diverse associazioni che non sono in grado di accollarsi le spese per un affitto) sia dell'importo di 1,50 €/ora (costa di più il bollettino postale o il bonifico bancario). Chiederò copia della bozza di regolamento a Marnati, per saperne di più.
Si è passati poi all'esame dell'interrogazione n. 164 (sottoscritta dall'intero centro-sinistra, primo firmatario Martinoli PD) sull'iter giudiziario relativo ai falsi esposti a Palazzo Cabrino.Ha risposto il Sindaco, confermando quanto già sapevamo:il Comune ha dato mandato ad un legale per difendere interessi e buon nome dell'Amministrazione. All' interrogazione n. 165, relativa alla censura inflitta ad un dipendente comunale, (sottoscritta dall'intero centro-sinistra, primo firmatario Martinoli PD) ha replicato l'assessore Franzinelli (Lega Nord), confermando che il lodo arbitrale ha sconfessato il Comune dando ragione al dipendente comunale.

Esaurita la prevista ora riservata alle interrogazioni, il Consiglio ha finalmente affrontato, così come chiesto dal centro-sinistra, il dibattito sul parcheggio di Largo Bellini. L'Assessore Colombo (Ambiente-Moderati di centro) ha candidamente ammesso di non sapere che se ne discutesse, perchè non aveva letto bene l'odg del Consiglio. Imbarazzo del centro-destra. Ironia del centro-sinistra.Sospensione di mezz'ora per consentire che arrivassero in aula i funzionari con la documentazione, che comunque l'Assessore non ha poi consultato. La sua relazione si è ridotta alla semplice comunicazione che la gara è stata bandita, ci sono due proposte (una da parte della società Pessina, l'altra da parte di Saba) e che c'è tempo fino al 2 maggio per decidere. Stop. A fronte di tanta debolezza, il Sindaco è intervenuto spostando la questione dal merito alla polemica politica. Siete il partito del No, non avete idee chiare, ecc. Insomma, il solito repertorio. Il centro-sinistra ha impostato tutto il suo ragionamento su un odg, assai articolato che inserisce il parcheggio di Largo Bellini nel nodo della mobilità cittadina e dei parcheggi. Ho chiesto le dimissioni dell'Assessore per manifesta incapacità.A tale istanza si sono associati gli altri colleghi di minoranza. Sguaiata la replica dell'Assessore, difeso solo dalla Lega Nord. Forza Italia è intervenuta (Ferullo e Luigi Giordano) per aprire al ragionamento del centro-sinistra. Silenzio assoluto da parte di tutti i consiglieri di An, Udc e dello stesso gruppo politico che esprime Colombo (Ambiente-Moderati di centro).
In fase di votazione il nostro odg è stato respinto, nonostante Forza Italia avesse dichiarato di condividere 5 dei 7 punti ivi indicati.
Per l'intera settimana il Consiglio è impegnato con un fitto calendario:
Ieri (martedì 12 febbraio) la III Commissione consiliare(Istruzione-Cultura-Sport) in cui l'assessore Giuliano (AN) ha relazionato sul Bilancio 2008;
Oggi (martedì 13 febbraio) alle ore 15.00 la II Commissione consiliare (Urbanistica-Lavori Pubblici) in cui l'Assessore Rizzo (Forza Italia) illustrerà il Bilancio 2008 e poi alle 17.00 la III Commissione consiliare (Istruzione-Cultura-Sport) prenderà in esame le modifiche al Consorzio Universitario;
Domani (giovedì 14 febbraio) ore 14.30 è convocata la IV Commissione consiliare (Vigilanza-Sicurezza-Mobilità-Commercio- Lavoro e sviluppo economico) gli Assessori competenti Franzinelli (Lega Nord), Murante(Forza Italia), Colombo (Ambiente-Moderati di centro), Debiaggi (Lega Nord) illustreranno il Bilancio 2008;
Venerdì 15 febbraio alle ore 10.00 la II Commissione consiliare (Urbanistica-Lavori Pubblici) esaminerà il Protocollo d'intesa sulla Città della Salute, alle 14.30 è convocata la V Commissione consiliare (Ambiente) in cui l'Assessore Policaro (AN) illustrerà il Bilancio 2008;
Lunedì 18 febbraio alle ore 9.00 Consiglio Comunale, alle 14.30 Commissione Statuto, alla ore 16.30 I Commissione consiliare (Bliancio) per esaminare le modiche al Regolamento per la Tassa Smaltimento Rifiuti e quelle al Regolamento dell'Ici;
Giovedì 21 febbraio, ore 15.00, VI Commissione consiliare (Politiche sociali) per affrontare la proposta del centro-sinistra di ricostituire la Commissione consultiva sui cittadini extracomunitari.

Nessun commento:

Posta un commento