Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

giovedì 24 gennaio 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 3/08

Giovedì 24 gennaio, alle ore 9.30, è convocata su richiesta del centro-sinistra la V Commissione Consiliare (Ambiente) per esaminare il bilancio 2006 (non è un errore!) della S.I.N., la Società del Comune di Novara che si occuda di acqua. Mentre tutti i bilanci delle altre società partecipate (ora si chiamano così le municipalizzate) da tempo sono già stati esaminati dal Consiglio, quello della S.I.N. giunge solo oggi perchè l'opposizione lo ha preteso.
Nello stesso giorno, ma alle 15.00, si riunisce la II Commissione Consiliare (Lavori Pubblici-Urbanistica) per esaminare la proposta di delibera dell'Assessore Pepe relativa al Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Economia, l'Agenzia del Demanio e il Comune di Novara per il Programma di dismissioe e valorizzazione dei beni immobili.
Lunedì 28 gennaio, alle ore 14.30, è indetto il Consiglio Comunale.
Si comincia con le interrogazioni, a cui viene dedicata un'ora.
E' probabile che la gran parte del tempo sia dedicata alla discussione di più interrogazioni (una del centro-sinistra, l'altra della Lega) inerenti la nomina dell'avv. Scotti nel Consiglio di Amministrazione del C.I.M. Dovrebbe essere esaminata anche l'interrogazione, di cui sono il primo firmatario, sull'uso temporaneo delle sale dei Consigli di Quartiere.
L'unica delibera in approvazione è il Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia del Demanio, Comune di Novara per programma di dismissione e valorizzazione di beni immobili". Relatore l'Assessore all'Urbanistica, Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Politiche Energetiche, Progetti Comunitari, Relazione con Enti di Coordinamento Territoriale, Paolo PEPE (UDC).

Tocca poi al lungo elenco di mozioni ed ordini del giorno:- Mozione relativa all'Autority per i trasporti

- Mozione relativa alla riduzione di spesa della P.A.
- Mozione relativa al fenomeno della pedofilia
- Mozione relativa alla dismissione delle rotte da parte dell'Alitalia
- Mozione relativa alla violenza sulle donne
- Mozione relativa all'intitolazione di una via o piazza a Enzo Biagi
- Mozione relativa alla riduzione dei costi dei gruppi consiliari comunali
- Ordine del giorno sul ridimensionamento della rete di collegamenti a lungo raggio sull'hub di Malpensa
- Mozione relativa all'adozione di provvedimenti necessari alla limitazione dell'iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari ed extracomunitari
- Ordine del giorno relativo alla situazione vicenda Malpensa
- Ordine del giorno relativo ai rifiuti campani
- Mozione relativa alle problematiche di Malpensa
- Mozione relativa alla Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico presso l'Università della Sapienza di Roma
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale relativa a: Realizzazione del Piano Polab ed iniziative per limitare le radiazioni elettromagnetiche
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale relativa a: Censimento delle strutture pubbliche e private contenenti amianto ed interventi per la loro bonifica
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale relativa a: Diminuzione della tassa rifiuti
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale relativa a: Realizzazione di parcheggi esterni all'abitato collegati con bus navetta e pedonalizzazione del Centro Storico.
- Proposta ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale relativa a: Piantumazione di 10.000 alberi/anno attorno all'abitato cittadino
Quanti di questi punti riusciremo ad esaminare e a votare dipenderà dai tempi del dibattito.

Nessun commento:

Posta un commento