Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

venerdì 17 ottobre 2008

Comunicato Stampa: CIM-Boschetto

Che il Sindaco Giordano e la sua Giunta non siano particolarmente sensibili alle prerogative del Consiglio comunale, ce siamo accorti da tempo. Tant’è che spesso siamo stati noi dell’opposizione ad esigere la convocazioni delle Commissioni consiliari perché i rappresentanti eletti dai cittadini, di minoranza e di maggioranza, siano messi nelle condizioni per esercitare il loro mandato.

Citiamo gli ultimi due casi solo in ordine di tempo: il presunto esaurimento della lista d’attesa negli asili nido, che poi non si è rivelato tale; lo stato di avanzamento del Piano del traffico. Ma la lista di casi del genere è assai lunga e da ieri si aggiunge anche il caso del CIM.

Nel corso di un’iniziativa pubblica svoltasi la settimana scorsa alla presenza dell’Assessore regionale Conti è emerso che si sta facendo largo l’ipotesi di ampliare il CIM nella zona Boschetto.

Giustamente il consigliere Martinoli ha fatto rilevare che il Consiglio era all’oscuro di tale circostanza e il Sindaco si è talmente risentito da rivolgergli insulti offensivi, a fronte dei quali ci sentiamo di esprimere la convinta solidarietà verso il nostro collega.

Non basta, il primo cittadino nel tentativo di abbozzare una spiegazione del suo silenzio accusa il centro-sinistra:

1. Di volere l’occupazione di Pernate, perché non saremmo d’accordo con l’ampliamento al Boschetto. Ma chi gliel’ha detto? Da quale nostro documento o dichiarazione Giordano ha tratto una simile posizione? Chiedere che se ne discuta nelle sedi competenti significa automaticamente essere in disaccordo? Oppure insistere che le istituzioni democratiche svolgano il proprio ruolo è già di per sé un atto di lesa maestà? Facciamo,inoltre, rilevare che da oltre sette anni è il centro destra a governare il Comune, quindi se ci sarà occupazione a Pernate è perché loro l’avranno decisa e non chi è all’opposizione;

2. Di aver contribuito a designare l’amministratore delegato del CIM, nominato poi da FinPiemonte. Non solo i consiglieri comunali di centro-sinistra non possiedono alcun titolo per effettuare una nomina di competenza di FinPiemonte, ma soprattutto è bene ricordare che il Sindaco ha escluso la minoranza dalla rappresentanza in tutte le aziende in cui il Comune di Novara vanta delle proprietà. Non era mai accaduto nella storia cittadina!;

Il ridicolo si raggiunge quando il Sindaco da un lato annuncia che nei prossimi giorni sarà convocata la Commissione per approfondire questi temi e dall’altro tenta di giustificare la mancata indizione di questa riunione con la scusa che si è trattato solo di un accenno buttato lì dall’amministratore delegato di Rfi Moretti.

Vuole dire, dunque, che si è convinto della necessità di riunirci perché dall’accenno si è passati a qualcosa di più concreto? Oppure che la nostra richiesta di fissare subito una seduta consiliare era fondata?

Novara,16 ottobre 2008.

Augusto Ferrari - Partito Democratico
Nicola Fonzo - Sinistra Democratica
Domenico Ierace - Partito Socialista
Alfredo Reali - Partito della Rifondazione Comunista

Nessun commento:

Posta un commento