Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

venerdì 19 settembre 2008

News n. 35/08 Consiglio Comunale di Novara

Il Consiglio di oggi, venerdì 19 settembre, è stato quasi per intero impegnato nella discussione della ormai arcinota ordinanza, che vieta a tre o più persone di fermarsi di notte nei parchi pubblici cittadini. Tre interrogazioni: due del centro-sinistra e una della Lega Nord. La minoranza a chiedere quando l'Amministrazione revocherà il ridicolo provvedimento, il Carroccio perchè il divieto da sperimentale (per ora è in vigore fino al 31 dicembre 2008) sia trasformato in definitivo.
L'Assessore alla Sicurezza Franzinelli (Lega Nord) non ha lasciato intendere alcun cedimento. Andranno avanti sulla strada intrapresa, perchè servono regole a fronte del lassismo di questi anni.
Da parte mia, insieme agli altri consiglieri dell'opposizione, ho criticato duramente il senso e il contenuto dell'ordinanza:
E' parafascista (perchè i fascisti quando introducevano dei divieti sapevano ahimè come farli rispettare, mentre i leghisti non sono in grado) e anticostituzionale, poichè viola due principi fondamentali: la libertà di movimento e la libertà di riunione sancite dalla nostra Carta fondamentale;
E' priva di senso: perchè tre persone riunite in un parco a mezzanotte di per sè costituiscono un pericolo? Se sono solo due o otto?;
Ha ridicolizzato la nostra città di fronte al Paese e in Europa. Giornali italiani (Corriere della Sera-L'Espresso) ed europei (The Guardian) ne hanno parlato in termini quantomeno ironici. Peccato che al Comune di Novara non se ne siano accorti: nella rassegna stampa sono comparsi gli articoli de "La Padania" ma degli altri non c'è traccia, fatta eccezione per i giornali locali.
Ritirate l'ordinanza, ho concluso, altrimenti sarà un Tribunale a costringervi a farlo. Già ieri, infatti, avevamo annunciato il ricorso al TAR contro l'ordinanza.
Tra gli appuntamenti da segnalare, oltre quelli già evidenziati nella News n. 34/08, va inserita la convocazione congiunta della II Commissione (Lavori Pubblici) e della VI Commissione (Politiche Sociali) mercoledì 24 settembre alle ore 15.00, in via Giulietti n. 7, per un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione dell'ex De Pagave.

Nessun commento:

Posta un commento