Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 2 luglio 2008

Puniti e Impuniti

In questo momento storico in cui il potere economico e quello politico, mai così uniti, sfruttano le debolezze dell’uomo per rafforzarsi, cavalcando le paure occulte e palesi della gente, paure alimentate ad arte dalla maggior parte della stampa, dalla televisione e da non pochi esponenti politici; in questo momento storico in cui l’opposizione parlamentare è debolissima e l’opinione pubblica è o sembra essere distratta da altre preoccupazioni, noi non possiamo tacere, a maggior ragione nella nostra città, dove pochi giorni fa alcuni razzisti hanno lanciato bottiglie molotov contro un campo di nomadi e condanniamo la decisione del ministro Maroni e le conseguenti schedature dei bambini Rom. Ricordiamo con tristezza che in Italia, già fascista, dove nel 1938 furono emanate le leggi razziali, si parla di nuovo di razze ed etnie pericolose. Orridi fantasmi si rifanno vivi e sono accompagnati da parole che, grondando falsità, cercano di giustificare (“lo facciamo per il loro bene”) tale aberrazione in primo luogo morale. Le decisioni governative colpiscono alcuni esseri umani, naturalmente ultimi nelle scala sociale, ultimi fra gli ultimi, mentre contemporaneamente altri esseri umani, in alto nella scala sociale, primi fra i primi, saranno al di sopra della legge. Infatti l’impunità è la massima conferma e manifestazione del potere.

Pur comprendendo le gravi difficoltà economiche nelle quali versa la maggior parte degli italiani, crediamo che in certi, gravi momenti non si possa essere distratti, non si possa guardare altrove; al contrario, proprio in quei momenti bisogna difendere i principi della democrazia e della civiltà.

Novara, 1 luglio 2008

Mimmo Ierace - Partito Socialista

Nicola Fonzo - Sinistra Democratica

Alfredo Reali - Rifondazione Comunista

Nessun commento:

Posta un commento