Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Diplomato all’ Istituto Magistrale “C. T. Bellini” e laureato in Scienze Politiche.

Giornalista Pubblicista, ha collaborato per diversi anni ad alcuni giornali locali.

Ha iniziato la sua carriera nella scuola: prima come insegnante di scuola dell’infanzia, poi quale docente di scuola elementare e ora Dirigente Scolastico; ha fatto parte del direttivo e della segreteria del Sindacato Scuola CGIL.

Impegnato nel movimento pacifista, ha partecipato a diverse iniziative umanitarie in: Palestina, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro.

Consigliere Provinciale e Capogruppo dei DS dal 1995 al 1999. Dal 1997 al 1999 ha fatto parte del CdA dell’ Istituto Storico della Resistenza.

E' stato il coordinatore dell’associazione “Aprile per la Sinistra” di Novara.

Nel dicembre 2006 è subentrato in Consiglio Comunale di Novara alla consigliera dimissionaria Teresa Marrocu.

Componente della segreteria provinciale dei DS fino all’ultimo Congresso (2007).

A maggio di quell’anno, in coerenza con il voto alla mozione congressuale della Sinistra DS, non ha aderito alla costituente del Partito Democratico e ha contribuito alla nascita di Sinistra Democratica, di cui è coordinatore provinciale da luglio 2007, incarico in cui è stato riconfermato nella 1° Assemblea Generale di Sinistra Democratica di Novara, svoltasi nel giugno 2008.

Dal 29 giugno 2008 è, altresì, componente del Consiglio Nazionale di Sinistra Democratica.

Nell'aprile del 2009 è stato nominato Portavoce Provinciale di SINISTRA e LIBERTA' di Novara. Nell'assemblea degli aderenti del 14 dicembre 2009 è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Novara.


VISITA IL MIO NUOVO SITO
WWW.NICOLAFONZO.IT

mercoledì 23 aprile 2008

News Consiglio Comunale di Novara n. 22/08

Stanca seduta del Consiglio Comunale, quella che si è tenuta oggi pomeriggio a Palazzo Cabrino.

La gran parte delle interrogazioni, che attendevano di essere discusse, sono state rinviate per l'assenza degli Assessori che dovevano rispondere. E' stato solo l'Assessore Policaro (PdL) a rispondere alle interrogazioni n. 204, presentata dal Gruppo delle Libertà, riguardo l'applicazione dell'ordinanza del Ministero della Sanità sul rischio di aggressioni da parte dei cani e alla n. 207, di cui ero il primo firmatario, relativa alle possibili agevolazioni per le auto alimentate a GPL. In sostanza, le auto a metano sono già esentate dal pagamento del parcheggio. Con l'interrogazione si chiedeva di estendere tale beneficio anche ai mezzi GPL, poichè meno inquinanti. L'Assessore policaro ha replicato che condivide l'azione, ma per darvi seguito è necessario reperire i finanziamenti con cui rifondere la società partecipata Holding per i mancati introiti.
Il Consiglio ha approvato, con la sola astensione di Mattera (Margherita), il piano di espansione 2008 della telefonia mobile.Novara stabilisce dei limiti al proliferare delle antenne richieste dai vari gestori per potenziare il segnale.
L'assemblea si è "accesa" nella discussione sulla mozione del centro-sinistra, di cui ero il primo firmatario, che impegnava il Sindaco e la Giunta ad intitolare una via o una piazza della città a Enzo Biagi.Ci eravamo illusi che l'omissione di qualunque riferimento all'editto bulgaro, con il quale Berlusconi cacciò dalla televisione pubblica il grande giornallista consentisse anche il voto di Forza Italia. Invece l'attacco dei fans berlusconiani è stato ad alzo zero: il capogruppo Andretta ha svolto una vera e propria requisitoria ricordando che Biagi aveva criticato il governo Tambroni e addirittura si era scagliato contro l'uso della bomba atomica! Alleanza Nazionale è stata un po' più attenta, ma non si è distinta nel voto. La Lega non ha preso la parola, ma insieme agli altri della maggioranza ha respinto la proposta. I voti a favore sono stati solo gli otto del centro-sinistra, che pure sulla carta ne conta 14.

Buon 25 Aprile, anche in memoria del partigiano Enzo Biagi.

Nessun commento:

Posta un commento