Ieri pomeriggio si è riunito il Consiglio Comunale.
Sono state discusse le interrogazioni n. 153 (centro-sinistra) e n. 161 (Forza Italia) sulla concessione del plateatico ai partiti per manifestazioni politiche. I documenti prendevano spunto dalla collocazione dei gazebo di Forza Italia sul sagrato della Chiesa di San Martino.
Di particolare interesse l'interrogazione n. 155, di cui ero il primo firmatario, volta a conoscere i contributi ordinari e straordinari che la Regione Piemonte ha assegnato nel 2007 alla città di Novara che, dati alla mano, ha ricevuto più soldi dalla Giunta Bresso (centro-sinistra) che da quella Ghigo (centro-destra). Senza contare i 10 milioni di euro per il restauro del Broletto e i lauti finanziamenti per i lavori del Castello. Alla faccia di chi parla di "torinocentrismo" o "Novara dimenticata" dalla Regione.
L'interrogazione n. 154 del centro-sinistra sulle nomine del Comune nel CIM è stata rinviata causa assenza del Sindaco, mentre si è discussa la n. 157 della Lega Nord sui mancati introiti della quota ICI che il Comune si vede riconosciuta dallo Stato.
Successivamente l'Assessore Moscatelli (Forza Italia) ha comunicato al Consiglio che la Giunta ha prelevato dal fondo di riserva delle somme necessarie a liquidare le parcelle di alcuni avvocati.
Si è passati poi all'esame delle mozioni, su cui il Consiglio sconta un ritardo esagerato. Ieri è stata discussa (per oltre due ore) ed infine approvata, anche se con qualche modifica, una mozione del centro-sinistra- primo firmatario Nerviani PD- sulla climatizzazione degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali. Uno sforzo non indifferenti per covincerli della necessità di attrezzare, gradualmente e compatibilmente con le risorse di bilancio, gli asili nido e le scuole dell'infanzia di sistemi che rendano il microclima adatto alle attività che lì si svolgono.
Giovedì 17 gennaio alle ore 14.30 si riunisce la Commissione Statuto per avviare la modifica della carta fondamentale che regola la vita del Comune e alle ore 16.00 la III Commissione (Istruzione-Cultura) per l'ennesima volta sul bullismo.
Lunedì 21 alle ore 14.30 è convocata la Conferenza dei Capigruppo, per organizzare la seduta del Consiglio in calendario lunedì 28 gennaio.
Invio, in allegato, una bozza di delibera presentata da tutto il centro-sinistra, primo firmatario Reali (Rifondazione Comunista) che istituisce la Commissione Consultiva per l’esame dei problemi relativi ai Cittadini extracomunitari. Mi pare un'iniziativa rilevante e significativa. Vedremo che ne sarà quando arriveremo al voto.Trasmetto un'ulteriore interrogazione del centro-sinistra, primo firmatario Martinoli (PD), sul CIM.
A presto.
Di particolare interesse l'interrogazione n. 155, di cui ero il primo firmatario, volta a conoscere i contributi ordinari e straordinari che la Regione Piemonte ha assegnato nel 2007 alla città di Novara che, dati alla mano, ha ricevuto più soldi dalla Giunta Bresso (centro-sinistra) che da quella Ghigo (centro-destra). Senza contare i 10 milioni di euro per il restauro del Broletto e i lauti finanziamenti per i lavori del Castello. Alla faccia di chi parla di "torinocentrismo" o "Novara dimenticata" dalla Regione.
L'interrogazione n. 154 del centro-sinistra sulle nomine del Comune nel CIM è stata rinviata causa assenza del Sindaco, mentre si è discussa la n. 157 della Lega Nord sui mancati introiti della quota ICI che il Comune si vede riconosciuta dallo Stato.
Successivamente l'Assessore Moscatelli (Forza Italia) ha comunicato al Consiglio che la Giunta ha prelevato dal fondo di riserva delle somme necessarie a liquidare le parcelle di alcuni avvocati.
Si è passati poi all'esame delle mozioni, su cui il Consiglio sconta un ritardo esagerato. Ieri è stata discussa (per oltre due ore) ed infine approvata, anche se con qualche modifica, una mozione del centro-sinistra- primo firmatario Nerviani PD- sulla climatizzazione degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali. Uno sforzo non indifferenti per covincerli della necessità di attrezzare, gradualmente e compatibilmente con le risorse di bilancio, gli asili nido e le scuole dell'infanzia di sistemi che rendano il microclima adatto alle attività che lì si svolgono.
Giovedì 17 gennaio alle ore 14.30 si riunisce la Commissione Statuto per avviare la modifica della carta fondamentale che regola la vita del Comune e alle ore 16.00 la III Commissione (Istruzione-Cultura) per l'ennesima volta sul bullismo.
Lunedì 21 alle ore 14.30 è convocata la Conferenza dei Capigruppo, per organizzare la seduta del Consiglio in calendario lunedì 28 gennaio.
Invio, in allegato, una bozza di delibera presentata da tutto il centro-sinistra, primo firmatario Reali (Rifondazione Comunista) che istituisce la Commissione Consultiva per l’esame dei problemi relativi ai Cittadini extracomunitari. Mi pare un'iniziativa rilevante e significativa. Vedremo che ne sarà quando arriveremo al voto.Trasmetto un'ulteriore interrogazione del centro-sinistra, primo firmatario Martinoli (PD), sul CIM.
A presto.
Nessun commento:
Posta un commento